CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orrore alla miniera.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Urania557.
Dettagli: cm.13x19, pp.160,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania557

Abstract: A Golden Fleece, nel Colorado, un'antica città mineraria è stata ricostruita a scopo turistico. E i turisti vi arrivano lietamente in elicottero, con le loro macchine fotografiche, le loro provviste da week-end, i loro bambini. Ma cos'è che improvvisamente infiamma e divora prima un uomo sulla pista di cemento, poi un bambino nell'elicottero, e infine tutto il gruppo degli infelici gitanti? Chi è l'essere orrendo con due teste che dalla soglia della miniera contempla soddisfatto il massacro? R. M. Williams, autore della Legge del Caos, dell'Atomo Azzurro e di H su Los Angeles, non risparmia in questo agghiacciante romanzo nessuno di quei motivi di horror che ne fanno, accanto a Heinlein e a Murray Leinster, uno dei maestri della "fantascienza d'invasione".

EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2 agosto 1959, cm.14x20,3, pp.127, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,209.
Note: Mende al dorso.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di G. Garosi. Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.20,5x29,5, 282 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 88.

EAN: 9788822212375
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Ferrara, 24-26 giugno 1982. A cura di Luigi Balsamo. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.21,5x30, pp.XII,332 con 32 ill. n.t., brossura

EAN: 9788822233264
EUR 123.00
-52%
EUR 59.00
Ultima copia
Paris-Toulouse, Didier 1946, cm.14x19, pp.156, br. (minima lacuna all'angolo sup. della cop.ant. raffilata in testa di un cm.; interni ingialliti per il tipo di carta. Dedica autogr. dell'A. alla prima bianca.) Collection Connais ton Pays.
EUR 16.00
Ultima copia
Introd. e cura di Carlo Pagetti. Traduzione dall'inglese di Maurizio Nati. Roma Fanucci 2012 cm.14x22, pp.238, brossura cop.fig.a col.con bandelle. California, fine anni Cinquanta: una sorta di terra promessa già alle prese con il mito postbellico dello sviluppo economico e della crescita urbana, dove la questione razziale è ancora aperta. Jim Fergesson e Al Miller sono, o credono di essere, amici. Il primo è un meccanico avanti con l'età, amareggiato dalla vita, che da anni affitta al secondo un lotto di terra adiacente alla sua officina, in cui Miller vende auto usate, relitti rabberciati alla meglio. Un lavoro misero e frustrante che però gli basta, dal momento che è un uomo privo di ambizioni. Ma un giorno Fergesson decide di chiudere bottega e di andare in pensione, utilizzando i soldi ricavati dalla vendita per inseguire un sogno di grandezza. È un brutto colpo per Miller, perennemente incapace di scuotersi dalla sua apatia esistenziale e lacerato da conflitti interiori; e così il suo fragile castello crolla. Uno prova a salire, l'altro a non sprofondare del tutto, ma il nuovo miraggio americano non permette approssimazioni e non lascia spazio ai perdenti. Come Humpty Dumpty, il goffo personaggio di Alice in Wonderland, che cade e finisce in pezzi, entrambi pagheranno sulla propria pelle, sia pure in modo diverso, la colpa della loro precaria fragilità. Leggi di meno

EAN: 9788834719251
EUR 9.00
Ultima copia