CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#298410 Militaria

Forze armate e democrazia. Da Clausewitz all'esercito di popolo.

Autore:
Editore: De Donato Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Riforme e Potere,1.
Dettagli: cm.13x21, pp.330, brossura cop.fig. in cofanetto. Coll.Riforme e Potere,1.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Commento critico, storico-letterario di Demetrio Ferrari. Bologna, Zanichelli 1920, cm.13x19, pp.VI,185, rilegatura in mz.tela,titoli in oro al dorso, carta francese.
EUR 18.00
Ultima copia
#211313 CD e Vinili
CD1: Zoltan Kocsis, piano (1-14). Andras Schiff, piano(15-17). CD2: Bela Bartok, piano. Classical - General Brilliant Classics 2008, 2 CD. 120 min. AudioCD. CD doppio.

EAN: 5029365852920
EUR 20.00
-65%
EUR 6.90
Disponibile
Traduzione di Lidia Ballanti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,3, pp.223, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.I Classici del Giallo,365.
EUR 6.00
Ultima copia
#236097 Economia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1998, cm.14,5x22,5, pp.256, legatura ed. sopracop.fig. a col. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. Giorgio Bocca analizza gli effetti della rivoluzione planetaria in corso, una rivoluzione che coinvolge anche il nostro paese. Dopo il "secolo del lavoro" si apre quello della "democrazia finanziaria", dell'informatizzazione, del mercato globale. E' un passaggio non privo di contraddizioni: gli Stati nazionali appaiono sempre più inadeguati di fronte alla mondializzazione, eppure rimangono gli arbitri della spesa pubblica; mentre le telecomunicazioni mettono in contatto con qualsiasi punto del pianeta, fioriscono i localismi; l'imperialismo finanziario miete successi senza bisogno degli eserciti e contemporaneamente la disoccupazione continua ad aumentare. L'autore affronta questi nodi cruciali anche alla luce delle particolarità italiane.

EAN: 9788804455417
EUR 14.98
-53%
EUR 7.00
3 copie