CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A grande enciclopedia dos minerais. Revisão Científica: Professor Doutor Galopim de Carvalho, Da Faculdade de Ciências da Universidade de Lisboa.

Autore:
Curatore: Prefacio de Pierre Bariand. Fotografias de Dusan Slivka.
Editore: Editorial Inquerito.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30, pp.518 ill. col. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Ed. 1985, cm.17x24, pp.558, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875731731
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copie
#56763 Arte Pittura
Traduz.di L.Pigni. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.25x33, pp.128, num.figg.bn.e tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Pittori.

EAN: 9788811348405 Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 74.89
-61%
EUR 29.00
Ultima copia
Traduzione di Susanna Molinari. Milano, CDE su licenza Gruppo Fabbri Ed. 1986, cm.14,5x22,5, pp.575, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
#330201 Scienze
Bologna, Editrice Compositori 2012, cm.17x24, pp.231, ill. a colori. brossura copertina rigida all'olandese, copertina figurata a colori. Nel 1732, Laura Bassi è la prima socia dell'Accademia dell'Istituto delle Scienze di Bologna; nello stesso anno sarà la prima donna in Europa ad ottenere una cattedra universitaria per l'insegnamento della fisica (allora denominata filosofia naturale). In occasione del tricentenario della nascita dell'illustre scienziata bolognese, la Società Italiana di Fisica e la Società Italiana di Storia della Scienza, hanno inteso renderle omaggio pubblicando questo volume. Il libro raccoglie scritti di vari esperti che inquadrano l'epoca storica e i personaggi che hanno gravitato attorno alla sua figura eccezionale e ne pongono in evidenza i contributi scientifici anche attraverso la descrizione del notevole patrimonio di strumenti del laboratorio che la "dottoressa" aveva costruito assieme al marito-scienziato Giuseppe Veratti. Il testo di carattere divulgativo e di piacevole lettura e l'originalità del contenuto lo rendono adatto a un pubblico sia di cultori che di semplici interessati alla storia della scienza.

EAN: 9788877947741
EUR 32.00
3 copie