CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#300003 Arte Pittura

Raffaello. La trasfigurazione.

Autore:
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca del Sole 24 Ore.
Dettagli: cm.13x18, pp.64, ill.a colori. legatura editoriale cartonatasopracoperta figurata a colori. Coll.Piccola Biblioteca del Sole 24 Ore.

EUR 6.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#46514 Arte Pittura
Testi di Raffaella Bentivoglio, Raffaele Casciaro, Rodolfo Profumo, Graziano Alfredo Vergani. Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi per Gruppo San Paolo IMI 1999, cm.24,5x30,5, pp.254, numerose ill.a col.nt., legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori , custodia con piatti figurate a colori.
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Disponibile
#88833 Arte Pittura
Con il contrib.sul restauro di G.Colalucci. Seconda Edizione. Milano, Rizzoli Ed. 1999, cm.26x34, pp.270, oltre 200 tra illustrazioni e tavole a colori nel testo e fuori testo legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Il volume intende offrire un'analisi ravvicinata degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina che vengono qui presentati in seguito all'intervento di restauro. Le immagini che accompagnano il testo, arricchite di particolari pubblicati in dimensioni reali o ingranditi, offrono l'occasione di una nuova rilettura del ciclo michelangiolesco grazie ai continui confronti con lo stato di conservazione precedente all'intervento di Gianluigi Colalucci.

EAN: 9788817250030
EUR 72.30
-10%
EUR 65.00
Ultima copia
#97088 Arte Disegno
Riproduzione in Facsimile. Con un'appendice di Annamaria Petrioli Tofani. Milano, Arcadia Electa 1982, cm.35x50, pp.XX-234, num.tavv.anche ripieg.nt. legatura in tutta pelle, contenuto in cofanetto, rilegato anch'esso in pelle.
EUR 395.00
Ultima copia
#217206 Arte Pittura
Milano, Amilcare Pizzi Ed. 1996, cm.31x35, pp.133, 100 tra ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col.in cofanetto fasciato in tela. 9788836605408

EAN: 9788882150341
EUR 69.72
-69%
EUR 21.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#24913 Scienze
Presentaz.di Decio Gioseffi. Firenze, Ediz.Cadmo 1992, cm.17,5x24,5, pp.271, num.disegni interc.nt. legatura ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Documenti e Studi Storici di Prospettiva. (Altra copia,idem,br. €15,00).

EAN: 9788879230353
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Disponibile
#197568 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1966, cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 10.00
Ultima copia
Prato, Gli Ori Ed. 2007, cm.17x24, pp.60, legatura ed.cop.fig.a col. Una fiaba ideata e illustrata da Assefa Gebrekidam e scritta da Stefania Gori. "Questa storia è nata da un'idea di un artista venuto da molto lontano. Il suo nome è Assefa Gebrekidan. Assefa viene dall'Etiopia, lo studio, dove lavora con i suoi colori, le matite, i pennelli, la creta il ferro e tanti altri materiali, si trova nella città di Addis Abeba. Non è un caso che Assefa abbia scelto gli uccelli come protagonisti della storia. In Etiopia, infatti, ce ne sono di tantissime specie, di tutti i colori e di tutte le dimensioni. Molti di essi nascono e vivono solo in quel luogo. [...] Oltre alle matite e ai colori a lui piacciono anche gli oggetti che trova quando è a spasso per la città. Con secchi di plastica colorati, lampade, vecchi oggetti di metallo e strumenti musicali costruisce sculture che si muovono nello spazio, come macchine fantastiche capaci di produrre una girandola di suoni, colori e luci". Il volume permette al bambino di interagire con la storia narrata prendendovi attivamente parte con disegni, collage così da sollecitare la sua creatività. Inoltre alcune schede con disegni variopinti sollecitano il fruitore a inventare una propria storia utilizzando queste singolari illustrazioni che Assefa Gebrakidan propone. Età di lettura: da 4 anni

EAN: 9788873362777
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copie
A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1954, cm.14x22, pp.XXXIII,410, Rilegatura in balacron marrone, titoli e fregi in oro al dorso,
EUR 10.00
Ultima copia