CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#300263 Religioni

Luoghi sacri del pianeta. Ricerca e meditazioni attraverso quattro continenti.

Autore:
Curatore: A cura di Cristina Redi.
Editore: UNO Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Via dei Misteri Antichi.
Dettagli: cm.14x20, pp.338, numerose figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.La Via dei Misteri Antichi.

Abstract: Il calendario maya è tra le tradizioni antiche più potenti per sviluppare amore e tolleranza in modo naturale verso te stesso, Madre Terra e gli altri. Con questo libro si svela la mappa del tempo naturale, connesso ai movimenti celesti, alla natura e agli uomini. Bioritmo, salute, senso di unità, amore e pace, l’aspirazione alla felicità e a sentirsi risolti, i processi individuali e collettivi sono tutti connessi al calendario maya perché è come un portale tra noi e la galassia.

EAN: 9788833802138
EUR 16.90
-26%
EUR 12.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Uno Editori 2020, cm.14x20, pp.132, brossura copertina figurata. Lo scopritore delle piramidi di Visoko in Bosnia, Sam Osmanagich, torna per svelare il segreto degli Anasazi, una civiltà apparsa improvvisamente sul suolo americano e misteriosamente scomparsa dopo pochi secoli senza lasciare alcuna traccia. Il libro nasce dalle esperienze di viaggio dell'autore che, in compagnia di nativi americani, si dedica all'esplorazione degli insediamenti nascosti negli anfratti dei canyon nel sud-ovest degli Stati Uniti.

EAN: 9788899912796
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#16385 Esoterismo
Cosenza, Ediz.Brenner 1992, cm.17,5x25, pp.III,225, XLIX tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 40.90
-21%
EUR 32.00
Ultima copia
Traduz.di E.Manacorda Lantermo. Firenze, Sansoni 1962, cm.12x17, pp.401, 16 figg.bn.in tavv.ft.e 7 tavv.bn.nt. legatura ed. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Note: Leggere fioriture ai tagli e margini delle pagine, mancante della sovraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
#110665 Sociologia
A cura di Cristiano Camporesi. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x20,5, pp.240, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,21. "Siamo abituati a pensare alla superstizione come a un male assoluto, ingannevole di per sé e pericoloso nelle sue conseguenze. Che essa abbia portato gravi danni nel mondo è impossibile negarlo. Senza volermi atteggiare ad avvocato del diavolo e apparire davanti a voi tra fiamme bluastre e vapori sulfurei, vorrei tentare di elaborare ciò che, in maniera caritatevole, potrebbe essere definita una difesa attendibile di un cliente fortemente sospetto".(James George Frazer).Protagonista di questo testo, opera di uno dei padri fondatori dell'antropologia, è un'oggetto difficile da definire e analizzare, eppure sempre presente in ogni forma di società umana: la dimensione magica o, per dirla con l'autore del Ramo'd'oro, la superstizione. Partecipe dello spirito laico ed empirista dei suoi tempi, Frazer riteneva che lo sviluppo della civiltà procedesse dagli stadi inferiori a quelli superiori, attraverso tre diverse fasi: la magia, la religione e la scienza. Ci si aspetterebbe dunque una rigida condanna di ogni forma di magia. Avviene invece esattamente il contrario. In The Devil's Advocate (pubblicato per la prima volta nel 1909 col titolo Psyche's task e riedito nel 1913 e poi nel '28), Frazer dimostra come le forme del rispetto "superstizioso" per l'integrità altrui siano il cemento che tiene unite le istituzioni fondamentali della società, primitiva o moderna che sia: il governo, la proprietà privata, il matrimonio. È proprio il timore reverenziale del tabù che non può essere infranto il principale elemento di coesione dei raggruppamenti umani. Laureato in diritto, l'antropologo scozzese che mai esercitò la professione forense, si fa qui "avvocato del diavolo" delle pulsioni irrazionali dell'umanità, sostenendo che, lungi dal portare a un esito negativo, esse conducono a una maggiore integrazione sociale.Considerata da Bronislaw Malinowski e Marcel Mauss l'opera più importante di Frazer, e largamente letta e citata dai più grandi pensatori di inizio secolo, L'avvocato del diavolo viene qui per la prima volta proposta al pubblico italiano.

EAN: 9788879892841 Note: Copertina macchiata.
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
2 copie
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1967, cm.17,5x25, pp.LVII,660, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
3 copie