CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#300837 Religioni

La dittatura dell'economia.

Autore:
Curatore: A cura di Ugo Mattei. Prefazione di Luigi Ciotti.
Editore: Edizioni Gruppo Abete.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.188, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: «Così come il comandamento “non uccidere” pone un limite chiaro per assicurare il valore della vita umana, oggi dobbiamo dire “no a un’economia dell’esclusione e della inequità”. Questa economia uccide». Il saggio - a cura di Ugo Mattei e introdotto dalle parole di Luigi Ciotti - raccoglie alcuni tra i più attuali e importanti discorsi di Papa Francesco sul nostro tempo. Globalizzazione, lavoro, economia, capitalismo, vite ai margini della società, ecologia e cura del pianeta Terra. Un grido d'allarme, contro l'economia che ci sovrasta, per affermare la difesa della dell'umanità e del suo futuro.

EAN: 9788865793305
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#309880 Religioni
Libreria Editrice Vaticana 2022, cm.15x23, pp.184, brossura. La pace è molto più della semplice assenza di guerra. La parola biblica shalom indica una condizione di pienezza di vita che la violenza distrugge e annienta alla radice. Ed è proprio una riflessione radicale quella che Papa Francesco offre in queste pagine, nelle quali dispiega il suo insegnamento sulla necessità della fraternità e l’assurdità della guerra. Pagine intrise della sofferenza delle vittime in Ucraina, dei volti di quanti hanno patito il conflitto in Iraq, delle vicende storiche di Hiroshima, fino all’eredità, purtroppo inascoltata, dei due conflitti mondiali del Novecento. Francesco non fa sconti a nessuno e individua nella bramosia del potere, nelle relazioni internazionali dominate dalla forza militare, nell’ostentazione degli arsenali bellici le motivazioni profonde che stanno dietro alle guerre che ancora oggi insanguinano il pianeta. Scontri che seminano morte, distruzione e rancori e che porteranno nuova morte e nuova distruzione, in una spirale cui solo la conversione dei cuori può porre fine. Il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace, che parte dal cuore e si estende al mondo, il bando delle armi atomiche, il disarmo come scelta strategica sono le indicazioni concrete che Francesco ci affida affinché la pacificazione diventi realmente l’orizzonte condiviso su cui costruire il nostro futuro. Perché dalla guerra non può nascere nulla di veramente umano.

EAN: 9788828209720
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
#275676 Religioni
Roma, Libreria Editrice Vaticana 2016, cm.14x21, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Il VII Volume delle Omelie del Mattino di Papa Francesco raccoglie le parole pronunciate dal Pontefice tra il 10 dicembre 2015 al 31 maggio 2016 nel corso delle messe mattutine da lui presiedute nella Cappella della Domus Sanctae Marthae. I temi trattati sono molteplici: la famiglia; il valore dei nonni; le opere di misericordia; l'importanza del perdono; la forza della preghiera; la fede; la remissione dei peccati; la corruzione; la differenza tra dire di essere cristiani ed esserlo; l'importanza delle piccole cose; la testimonianza dei martiri; il rilievo della memoria della fede di Dio e molto altro ancora. L'insieme di questi pensieri offerti dal Santo Padre formano delle vere e proprie catechesi e contribuiscono all'educazione del popolo di Dio attraverso gli insegnamenti della Parola che grazie a lui diventa semplice e fruibile a tutti proprio perché contestualizzata nella vita di tutti i giorni.

EAN: 9788820998448
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
#295819 Religioni
Prefazione del Cardinal Gualtiero Bassetti. A cura di Giuseppe Merola. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2021, cm.14x21, pp.251, brossura con bandelle e copertina figurata. Tenere uniti l’anelito verso il Cielo e la responsabilità nei confronti di ogni fratello e sorella. Papa Francesco non smette di richiamare in continuazione l’inscindibile natura del cristianesimo: la nostra vocazione all’infinito e all’abbraccio con un Dio Padre di misericordia, e la nostra risposta operosa, fatta di carità fattiva e creativa. Anche in queste pagine, che presentano le riflessioni del Pontefice sui Vangeli della domenica tratti dal testo di Luca, Francesco accompagna il lettore alla scoperta e alla pratica di questa dinamica: da un lato l’accoglienza dell’annuncio di misericordia che Gesù è venuto a portare sulla terra, dall’altro il nostro impegno per corrispondere a questa grazia, esemplificato in una serie di sentimenti e atteggiamenti che sostanziano una generosità radicale. Sono pagine che fanno bene al cuore, queste, perché intrise di spiritualità e di un’attenzione paterna ad ogni fedele. Farci accompagnare dalla parola del Papa nella lettura domenicale del Vangelo significa ascoltare la voce di un pastore che ci vuole introdurre, con dolcezza e tenerezza, nella conoscenza del mistero cristiano.

EAN: 9788826606828
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Ultima copia
#319099 Religioni
Guida alla lettura di Alessandra Smerilli. Cinisello Balsamo, San Paolo Ed. 2020, cm.12,5x19, pp.284, legatura ed.cop.fig.col. La fratellanza è stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: «Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza». Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passività. Per questo rivolge a tutti un messaggio «affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole». In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo più giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ciò che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di là delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Un appello di portata universale volto a far sì «che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà». Una voce di cui abbiamo profondamente bisogno, perché - scrive Antonio Spadaro nell'introduzione - «la fratellanza salva il tempo della politica, della mediazione, dell'incontro, della costruzione della società civile, della cura».

EAN: 9788892224407
EUR 6.50
-9%
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#22232 Sociologia
Padova, F.Muzzio Ed. 1992, cm.15x23,5, pp.XVII-223, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Pianeta.

EAN: 9788870216189
EUR 14.46
-50%
EUR 7.23
3 copie
#66068 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi Ed. 1959, cm.25x34, pp.251,80 figg.bn.nt.,32 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso,cometa in oro al piatto, sopracoperta figurata a colori. Cofanetto.
EUR 27.00
2 copie
#100894 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 1946, cm.17x24, 80 pp. con 42 figg. e 12 tavv. f.t., Coll. Ricerche sulle dimore rurali in Italia, 5. Ristampa 1979.

EAN: 9788822228758
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
#101493 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.14,5x22, xvi-200 pp., Coll. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 4. Toccando alcuni aspetti e momenti della biografia intellettuale del Giannone, Giuseppe Ricuperati ha voluto restituire un singolare itinerario fra «crisi della coscienza europea» e Illuminismo radicale. In esso la scoperta della tolleranza si connette a t "Touching on some aspects and moments of the intellectual biography of Giannone, Giuseppe Ricuperati intends restoring a single itinerary between ""crisis of European conscience"" and radical Enlightenment. In this the discovery of tolerance connects up to t"

EAN: 9788822249821
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile