CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Luoghi di spettacolo e intrattenimento a Pisa.

Autore:
Curatore: Presentazione di Matteo Madonna.
Editore: ANCE.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x21,5, pp.180 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Guida all'architettura nel territorio pisano. Itinerari di architettura e paesaggio.

Abstract: Questo volume recensisce i luoghi dello spettacolo e dell'intrattenimento a Pisa e lungo la sua costa, a partire dall'Ottocento fino a giungere alla contemporaneità. Indaga le architetture dei teatri, dei cinema e delle discoteche secondo una lettura multidisciplinare, analizzando i temi dal punto di vista storico-artistico e sociologico, in seno alla diffusa cultura dell'otium. Inoltre, attraverso la ricerca archivistica delle fonti di quelle architetture non più esistenti, emerge un folto corpus di edifici che ha contribuito al cambiamento dei costumi sociali e al volto della città, divenendo punti cardine e generatori dei nuovi assetti urbanistici, di una nuova estetica architettonica.

EAN: 9791254861189
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#26437 Agricoltura
Firenze, Accad.dei Georgofili 1991, cm.17x24, pp.166, num.tavv.a col.ft. brossura Suppl.a "I Georgofili".
EUR 7.00
Disponibile
#46180 Arte Pittura
Introduzione di J.P. Faye, testi di Matta e Francois Rabelais, tradotti in lingua italiana da Augusto Frassineti. Firenze, La Bezuga 1981, cm.33x33, pp.65, numerose figure bn.e tavole a colori nel testo brossura con sopracoperta. Contenuto nella sua scatola editoriale originale. Presente un ampia tavola litografica POP UP oltre al ricchissimo apparato Iconografico. Coll.Le Tartarughe. Ediz.in limitata e numerata in 1000 copie, nostro esemplare n.821,
EUR 110.00
Ultima copia
Milano, Stabilimenti Alfieri & Lacroix per Banca Popolare di Novara, 1967, cm.25x32,5 pp.202, ill.bn. e tavv. a col. nt. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig. a.col.
Note: Lieve menda nella sopracoperta.
EUR 36.00
2 copie
Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.146, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (16). A Lucca, città dalle cento chiese, i conflitti giurisdizionali sono continui e mentre si moltiplicano altari, monasteri, conventi e oratori di confraternite, gli scontri con Roma, pur sempre ricondotti all’interno della logica del diritto canonico e della consuetudine, sono quotidiani e combattuti a colpi di responsi teologici. Il teologo è figura professionale ancora importante e ben pagata nel Settecento lucchese: teologi di Salamanca, consultori in iure della Repubblica di Venezia, teologi locali, sono consultati dallo Stato e dai privati. Il testo, in effetti, tratta alcuni temi della politica ecclesiastica della Repubblica di Lucca, una delle più avanzate tra quelle degli Stati italiani e testimonia l’esistenza di una fitta rete di relazioni che legavano il patriziato lucchese non solo agli ambienti del giansenismo romano, ma a riformatori come Campomanes o Du Tillot. Il limite ad ogni spinta innovatrice è però quello della conservazione, ad ogni costo, dell’assetto sociale del “perfetto Stato lucchese”, funzionale agli interessi di un patriziato che, sia pure attraversato da divisioni tra nobili impoveriti e famiglie di grandi mezzi, che ne minavano la concordia, è ancora molto attento e combattivo nella difesa della libertas cittadina e dei propri privilegi.

EAN: 9788846710765
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile