CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tutte le isole di pietra. Ritrattidi città nella letteratura.

Curatore: A cura di Paolo Colarossi e Judith Lange.
Editore: Gangemi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.494, Brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Collana "Città, Territorio, Piano" diretta da Giuseppe Imbesi| La pietra scolpita in parole: così gli scrittori, da Erodoto a Borges, hanno ritratto la forma della città, la sua bellezza, il suo degrado, la luce e le ombre.| "Tutte le isole di pietra" raccoglie le descrizioni di circa 450 città del mondo, disegnate da più di 200 autori di diverse epoche, culture e paesi. E' un libro dai molteplici percorsi, che può essere letto in tanti modi, seguendo il personale interesse o piacere: è antologia tematica di letteratura, è rassegna sulle variazioni di gusto nel giudicare e percepire la bellezza della città, è viaggio nel tempo e nelle più diverse aree geografiche, è riflessione sul tema stesso della città, è manifesto d'amore al suo corpo di pietra, di verde, di acciaio e di plastica. Essenzialmente è un libro che aiuta a scoprire e a stimolare i modi, i luoghi, i percorsi mentali per individuare la bellezza e la vitalità della città, qui riflessa nelle peregrinazioni letterarie di autori attenti e curiosi a come l'uomo si è costruito lo spazio urbano per vivere.

EAN: 9788874486557
Note: MInime tracce d'uso.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100975 Regione Toscana
Per il IV centenario della morte di Cosimo I dei Medici. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.14,5x21, pp.312, brossura con sopracoperta figurata. Coll. Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea - Studi e Documenti,23.

EAN: 9788822229335
EUR 40.00
-50%
EUR 19.90
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm17x24, xxvi-502 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 100. Il Fondo Musicale del Convento dei Frati Minori della Basilica di S. Maria di Campagna in Piacenza è di origine ottocentesca. L’autore maggiormente rappresentato, Padre Davide da Bergamo, al secolo Felice Moretti (1791-1863), fu organista nella basilica d The music collection of the friary of the Frati Minori della Basilica di S. Maria di Campagna in Piacenza originated in the 19th century. Majority of the works are by Father Davide da Bergamo, born Felice Moretti (1791-1863), who was the Basilica’s organi

EAN: 9788822252647
EUR 62.00
-10%
EUR 55.80
Ordinabile
#110098 Firenze
A cura di Alessandro Bencistà. Firenze, Semper Edizioni 2004, cm.15x21, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Almanacco Toscano. Questo quasi dimenticato poeta secentesco, si colloca fra i migliori seguaci di quel genere rusticale che ha avuto nella "Nencia da Barberino" di Lorenzo de’ Medici uno degli esempi più illustri. L’accurata indagine di Alessandro Bencistà, ci restituisce, debitamente commentati, scherzi, canzoni e ottave in gran parte inedite ormai da troppo tempo. Oltre al famoso Lamento di Cecco da Varlungo, spiccano tra le altre: Ai signori Calcianti di piazza Santa Croce, Ottave sdrucciole per Francesco Redi, Il mugnaio di Sezzate, Canzona a Maggio, Il rettore di Campi col popolo del paese.

EAN: 9788888062174
EUR 12.00
Ultima copia
#110956 Arte Musei
A cura di Marilena Mosco. Firenze, Morgana Edizioni 1995, cm.11x15, pp.24, con 18 cartoline postali inserite nel volume. legatura editoriale.

EAN: 9788885698499
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copie