CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'opposizione nello stato sovietico. Le origini dell'autocrazia comunista (1917-1922).

Autore:
Curatore: Traduz.di Luciano Dondoli.
Editore: La Nuova Italia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti della Crisi Contemporanea,23.
Dettagli: cm.13x20, pp.XXXVII,480, brossura sopracop. Coll.Documenti della Crisi Contemporanea,23.

Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

London, Eyre & Spottiswoode 1960, cm.14,5x22,7, pp.(2),XIV,631,(1), legatura ed. in tutta tela color fucsia, titoli in oro al dorso, sopraccoperta.
Note: Sopraccoperta ingiallita (particolarmente al dorso) e con due strappetti di qualche cm. ma ottimo esemplare.
EUR 14.00
Ultima copia
Political Opposition in the Soviet State. First Phase: 1917-1922 Cambridge, Harvard University Press 1955, cm.14x22, pp.XV,397, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Testo in inglese. Prima edizione.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#105120 Sociologia
Trad.di E.Vacca e M.Pittaluga. Roma, Astrolabio Ed. 1952, cm.15x21, pp.356, brossura
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1968, cm.13x19,5, pp.(6),152,(6), brossura, sopraccoperta muta in carta velina. Collana Critica, 84. Prima edizione.
Note: Firma di appartenenza e data al margine sup. dell'occhietto.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Andrea Puccetti. Ospedaletto, Pacini Editore 2018, cm.12x24, pp.104, illustrazioni. brossura. QCR. Quaderni del Circolo Fratelli Rosselli (2018). Vol. 2. I "Quaderni del Circolo Rosselli" (QCR) sono una collana di fascicoli con cadenza trimestrale, a carattere monotematico e molto qualificati, iniziata nel 1981. Essi rappresentano uno strumento prezioso di diffusione dei temi di dibattito propri della Fondazione e del Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Gli argomenti trattati spaziano dai temi storici della politica nazionale ed estera - con particolare riguardo al socialismo, al laburismo e al liberalsocialismo - alle riforme istituzionali, ai problemi dell'occupazione, al progresso della ricerca scientifica e dell'università, alle questioni generali della diffusione e della promozione della cultura, a tutte le iniziative legislative per l'innovazione tecnologica e la piccola impresa, alle prospettive del federalismo e della costruzione dell'unità europea.

EAN: 9788869954344
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
#330170 Arte Varia
Pistoia, Metilene 2024, cm.17,5x24, pp.106 ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Coll.Oca. Oasy Contemporary Art asnd Architecture. Pascale Marthine Tayou concepisce un'arte senza confini e norme, così come intende il mondo. Nato nel 1966 in Cameroun, Tayou ha sviluppato un linguaggio artistico che si nutre delle proprie radici culturali, ma anche dei tanti viaggi fatti. In uno scambio continuo tra arte e vita, che è il fondamento della sua azione artistica, ha deciso nei primi anni Novanta di cambiare il proprio nome in Pascale Marthine, entrambi tipicamente femminili, cosciente della mutevolezza e non staticità dell'identità personale.Da sempre interessato alle problematiche ambientali, come l'inquinamento del pianeta e il conseguente esaurimento delle risorse, Tayou utilizza materiali comuni, per lo più di riciclo, e dà vita ad opere che vogliono far riflettere sulla convivenza tra l'uomo e la natura. Un linguaggio basato su archetipi, oggetti realizzati o trovati, che fanno riferimento sia alla maestria dell'artigianato sia ai resti di una società dei consumi. Il volume è una monografia aggiornata sulla vasta produzione dell'artista realizzato in occasione della mostra presso OCA, Oasy Contemporary Art and Architecture, a cura di Marco Bazzini ed Emanuele Montibeller in collaborazione con Galleria Continua.

EAN: 9791281348325
EUR 22.00
-9%
EUR 20.00
Ultima copia