CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La rivoluzione nera. Con una lettera di Martin Luther King dal carcere di Birmingham.

Autore:
Curatore: Introduzione di Enrico Milani.
Editore: Medusa Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x15, pp.109, brossura con bandelle. Collana Le Api,23.

Abstract: Per Thomas Merton la soluzione dei problemi politici e sociali della condizione dei neri d'America implicava, necessariamente, ascoltare la voce "pura e profetica" dell'uomo nero in quanto nero, in mezzo ai clamori dei falsi profeti "scettici e ridicoli" della modernità capitalistica. Perché solo nell'ascolto di quelle voci, nel rispondere al loro appello, il peccato originario della civiltà occidentale, il fatto di essersi costituita grazie alle ingiustizie perpetrate su razze considerate inferiori, poteva essere espiato e superato. Questo riconoscimento della funzione quasi provvidenziale dei neri, la loro vera rivoluzione, in realtà suona come l'ennesima conferma della condizione di peccato nella quale versa la società dei bianchi. Era la stessa battaglia che combatteva Martin Luther King e che nella sua lettera dal carcere diventa epitome di una condizione universale di ingiustizia e sopraffazione. Ma il latente e mai sopito conflitto razziale negli Stati Uniti ci dice molto più di quanto la semplice storicizzazione di quegli eventi potrebbe insegnarci. Viene in mente la chiusa del libro di Alasdair MacIntyre, "Dopo la virtù", nella quale viene evocato il momento in cui "uomini e donne di buona volontà si distolsero dal compito di puntellare l''imperium' romano e smisero di identificare la continuazione della civiltà e della comunità morale con la conservazione di tale 'imperium'". È la necessità che queste pagine indicano come un compito ancora irrealizzato, ma non irrealizzabile.

EAN: 9788876983641
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti 1957, cm.14x21, pp.182, 6 ill.bn.ft.del Cristo dolente di Perpignano, legatura ed.soprac.fig.
Note: Bruniture e piccole mende alla sovraccoperta. Interno perfetto.
EUR 8.00
Ultima copia
Vicenza, La Locusta Ed. 1961, cm.13x18, pp.83, brossura con bandelle, sopracop.fig.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.di Romeo Lucchese con testo originale a fronte. Milano, Garzanti Ed. 1971, cm.15x21,5, pp.437, legatura ed. con sopraccop.
EUR 15.00
Ultima copia
#301745 Filosofia
Traduzione di Antonio Barbieri. Milano, Medusa Edizioni 2019, cm.12x15, pp.92, brossura con bandelle. Collana Le Api,55. Come lo stesso Merton osserva nell'ultima parte di questo libro, il segno principale da cui si riconosce il cristianesimo di Pasternak nella sua opera creativa è la libertà, che è anche una diversa concezione della storia rispetto alla visione sovietica che, già nel momento in cui Pasternak scrive "Il dottor Zivago", mostrava le prime crepe. Che per Pasternak sia una «idea della libertà personale e della vita come sacrificio», è soltanto una piena declinazione della verità, che molti suoi contemporanei nell'Urss hanno sperimentato e pagato di persona. Lungi dall'essere un'apologia cristiana di Pasternak, questo saggio del monaco Merton continua a sorprendere per la sua capacità di lettura trasversale fra le ragioni dell'arte e della letteratura e il grado di testimonianza che esse rendono al proprio tempo. Le qualità - estetiche del "Dottor Zivago" non sono una sovrastruttura borghese, come non lo è il senso religioso che vi spira dalla prima all'ultima pagina, ma una trasparente e fedele resa artistica della vita e della possibilità di far comprendere all'uomo quanto sia necessaria per allontanare dal nostro orizzonte le ombre di quella che già allora Merton definiva «l'alba fumosa di un'era apocalittica». Un monito anche per l'Occidente di oggi.

EAN: 9788876984471
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di A.Asor Rosa, G.Inglese, A.M.Farcito, G.Girardello. Torino, Einaudi Ed. 1999,2000, 2 voll., cm.15x21,5, pp.XIII-695, XVIII-772, legature editoriali sopracop. figg.a col.in cofanetto in tela con piatti figg.a col. Coll.Letteratura Italiana.
EUR 154.94
-62%
EUR 58.00
Ultima copia
#61987 Archeologia
Milano, Cisalpino Goliardica 1986, cm.10,5x15, pp.181, brossura Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli. Rist.dell'ediz.1902.

EAN: 9788820500504
EUR 6.20
-3%
EUR 6.00
Disponibile
Prólogo de Miguel Angel Ochoa Brun. Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1978, cm.17x24, pp.125, brossura, cop.fig. Ottimo esempl.
EUR 16.00
2 copie
#255222 Firenze
Firenze,Forte Belvedere,30/12/1986-31/3/1987. Milano, Electa 1986, cm.22x24, pp.119, ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.1986,Firenze,Capitale Europea della Cultura.
EUR 19.90
2 copie