CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sette storie di Natale.

Autore:
Editore: Medusa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x15, pp.70, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: «Storie di Natale: fioriscono e scaldano i cuori là dove il Natale ebbe inizio, e dovunque nel vasto mondo. Natale significa per noi la nascita del Bambino misterioso, ma è inizio e fine insieme; inizio di un prodigio, fine di un'epoca. E anche, è segno del precipitare dei giorni verso la fine dell'anno. Quella settimana sospesa è il tempo delle storie: da raccontare e ascoltare, da leggere e far leggere. È il tempo del camino acceso e del cibo caldo, dei pomeriggi sonnolenti e dei bambini in vacanza. In questo piccolo libro ho raccolto alcune delle mie storie di Natale. Ci sono spazzacamini che custodiscono un segreto pericoloso ed eleganti campanili su cui arrampicarsi, il Leone di Giudea a Manhattan e un improbabile Babbo Natale. Ci sono la Cea e Ottorino, e i messaggi della speranza incisi sulle colonne del monastero di Khor Virab, nel ricordo del Paese Perduto e di Carlo, il fratellino. E c'è, a suggellarle, l'antica melodia dei pastori kashubi: 'Se tu, Bambinello, fossi nato nella eèrra dei Kashubi / se tu, Bambinello, fossi nato nel nostro paese / il Signor Parroco in persona sarebbe venuto di corsa / ad onorare te e la tua Santa Madre'.» (Antonia Arslan).

EAN: 9788876984143
Note: Volume mai letto. Lievissime imperfezioni alla copertina.
EUR 9.00
-70%
EUR 4.50
Prezzo promo EUR 2.70
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli 2009, cm.13x22, pp.288, brossura copertina figurata Coll.Bur. La fuga è finita. Al sicuro sulla nave che li condurrà in Italia, Shushanig e figli si lasciano alle spalle le atrocità che hanno sconvolto la loro vita e quella di tante famiglie armene. Quello è il passato, conservato per sempre tra le pagine della "Masseria delle allodole." Ora, mentre in Italia i figli di Shushanig si adattano dolorosamente a una nuova realtà, Ismene, la lamentatrice greca che li ha strappati alla morte, cerca di salvare altre vite, prendendosi cura degli orfani che vagano nelle strade di Aleppo. Ma proprio quando, nella Piccola Città dove tutto ha avuto inizio, qualcuno torna per riprendere quel che gli appartiene, ogni speranza di costruire un futuro cade in frantumi. La narrazione di Antonia Arslan testimonia le vicende di un popolo condannato all'esilio e dipinge un mondo vivo e pulsante di donne e uomini straordinari

EAN: 9788817080644
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

In appendice, indice dei luoghi. Introduz.e cura di Giulia Poggi. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.16x24, pp.290, brossura con copertina figurata. Già frutto di proiezioni e desideri maschili, le streghe bruciate sui roghi controriformisti accesero ben presto le fantasie di artisti e scrittori. Ricostruire il nervoso discrimine fra documento e finzione generato dai loro racconti, indotti, inventati o rielaborati che fossero, se da un lato aggiunge nuove tessere a un mosaico da tempo all’attenzione degli storici, dall’altro invita a considerare sotto una luce diversa creature letterarie quali la Cañizares cervantina o la “bisbetica” shakesperiana. Percorsi dal tentativo di dare un nome e un’identità psichica a “streghe” storiche e immaginarie, i dieci interventi che formano il presente volume sono seguiti dalla versione italiana del Discurso acerca de los cuentos de las brujas dell’umanista Pedro de Valencia, uno dei più illustri interpreti di un dibattito che aveva diviso l’Europa.

EAN: 9788846706799
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile