CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#301893 Agricoltura

Elementi di economia agraria.

Autore:
Curatore: A cura dell'Istituto Agrario Femminile e di Economia Domestica "Alfieri-Cavour" di Firenze.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni della Massaia,29.
Dettagli: cm.13,5x19, pp.116, 9 diss.bn.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.I Quaderni della Massaia,29.

EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#238 Dantesca
EUR 9.00
Disponibile
Atti del Convegno di Studi presso la Fondazione Giorgio Cini. A Cura di Augusto Guzzo. premessa di Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni 1959, cm.17x24, pp.332, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini.
EUR 15.00
Ultima copia
#467 Filosofia
Traduz.di Giulio De Angelis. Firenze, Sansoni Ed. 1966, cm.12,5x20, pp.332, brossura Coll.Biblioteca.
EUR 32.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.160, brossura Coll.Scuola Aperta.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

1906-1924. Venezia, Marsilio Ed. 1996, cm.15,5x21, pp.XVI-176, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.Storia e Scienze Sociali. La storia del '900 è scandita dal rapporto fra i grandi interessi economici organizzati, da un lato, e le istituzioni e la politica, dall'altro. Un rapporto mai risolto, un equilibrio instabile e continuamente da aggiustare. Lo studio di Berta va alle radici di questo problema storico, analizzando la sua fase formativa. La vicenda presa in esame è quella della Lega industriale di Torino che raggruppava gli imprenditori del Nord Ovest e avrebbe svolto un'azione determinante nella nascita della Confindustria. Il libro ne segue l'evoluzione dall'età giolittiana al fascismo, man mano che cresce l'attenzione degli industriali per la politica, fino a quando decideranno di partecipare direttamente alla competizione elettorale.

EAN: 9788831763424
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
3 copie
Traduzione di Piero Corradini. Firenze, Sansoni 1966, cm.24x28,5, pp.160, 156 figg.bn.in tavv. legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 43.00
2 copie
#284104 Religioni
Paris, Librairie De Firmin Didot 1891, cm.16x24, pp.XIII,344, rilegatura in tutta tela muta.
EUR 15.00
Ultima copia
#331971 Ebraica
A cura di Sandro Parmiggiani. Milano, Skira 2023, cm.28x24, pp.176, 150 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Fotografia. In Italia esistono numerosi luoghi testimoni di una presenza ebraica che risale all'epoca romana. Di questa secolare storia sono rimaste tracce significative nelle città e nei piccoli centri, nei quali gli ebrei hanno avuto un particolare radicamento. "Viaggiatore incantato", Francesco Maria Colombo ha percorso per sei anni le strade d'Italia alla ricerca dei luoghi che hanno testimoniato la cultura ebraica nel nostro Paese: sinagoghe, cimiteri, memoriali. In questo itinerario fotografico ha scelto non la strada della documentazione sistematica e oggettiva, ma quella, più segreta e complessa, di un'interrogazione intima, come se la fotocamera volesse captare atmosfere, presenze, silenzi, echi. L'esito è un ricchissimo repertorio di immagini, ma anche un cammino dentro il labirinto di spiritualità che questi luoghi compongono serbando memorie secolari, talvolta con riflessi drammatici e tragici.

EAN: 9788857249421
EUR 45.00
-13%
EUR 39.00
Ultima copia