CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302059 Orologi

Swatch yourself. The very complete swatch collection.

Curatore: 1983-1991.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x36, pp.circa 200 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta.

EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Bernardo Jasink. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.16x24, pp.VIII,497, alcune tavv.bn.ft. brossura sopracoperta. Coll.Biblioteca Storica.
Note: Copertina con lievi macchie.
EUR 19.90
Ultima copia
Prefazione di U.Galimberti. Milano, Feltrinelli Ed. 1966, cm.12,5x19,5, pp.154, 14 figg.bn.ft. brossura Coll.SC/10,6.
EUR 14.00
Ultima copia
#222307 Facsimili
Il facsimile è accompagnato da un volume di oltre 600 pagine, nel quale è riproposto l'intero testo del Decameron accompagnato da saggi di commento. Testi di F.Toniolo. M.Cursi. T.Nocita. Riproduzione integrale del manoscritto Holkham mise. 49, conservato a Oxford, presso la Bodleian Library. Roma, Treccani 2013, cm.26,5x35,6, pp.340, (172 carte) num.carte miniate, capilettera e iniziali. legatura in velluto di seta rosso, piatto anteriore con impressione in oro; capitelli in cotone e oro, realizzati a mano; Tiratura mondiale di 599 copie numerate a mano. Il libro è stampato su carta pergamenata Luxor delle cartiere Fedrigoni, oro a spruzzo sui tre lati del taglio; custodito in una "scatola-libro" con coperchio a incastro e inserimento dall'alto, rivestita in in piena pelle. Nostro 483/599.
EUR 7,000.00
-67%
EUR 2,300.00
3 copie
#333837 Arte Saggi
Tornabuoni Arte. A cura di, edited by Dominique Stella. Forma Arte 2013, cm.24x30, pp.184, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Testo Italiano e Inglese. Catalogo della mostra che la galleria Tornabuoni Art dedica alle avanguardie italiane pioniere nella creazione di opere monocromatiche bianche. Circa 40 opere di artisti che, alla fine degli anni '50, hanno sperimentato la purezza di questo "non-colore" componendo un vero e proprio archivio comune. Il percorso presenterà opere di Agnetti, Biasi, Boetti, Calzolari, Castellani, Dadamaino, Fontana, Manzoni, Scarpitta, Simeti, Vigo e altri interpreti del bianco italiano. Nel volume sono raccolte le opere in mostra oltre ad alcune immagini inedite degli artisti al lavoro. "La linea bianca, che sembra segnare il passaggio verso la seconda metà del Novecento, introduce una vibrazione creativa e annuncia trasformazioni socio-politiche e artistiche. Essa è di per sé un simbolo della volontà di contestazione globale. Nacque allora una generazione che seppe confrontarsi con il reale, inventando un'arte la cui forza impose una nuova dimensione alla creazione che, in quegli anni di dopoguerra, auspicava un rinnovamento artistico e spirituale impegnato in un tentativo di ridefinizione della modernità".

EAN: 9788896780435
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia