CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302812 Storia Antica

Alcibiade. Il leone della democrazia ateniese. Stratega, politico, avventuriero.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Profili.
Dettagli: cm.15,5x23, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Profili.

Abstract: Non sono molti nella storia i personaggi come Alcibiade, capaci di generare odi e amori tanto potenti da smuovere l’interesse appassionato degli storici a distanza di due millenni e mezzo. All’uomo politico possono essere mosse accuse fortissime, come quella di esser stato animato solo dalla sete di potere o di aver tradito la propria città. Ma tutto questo sfuma di fronte all’uomo Alcibiade, al “cucciolo di leone” del quale parla Aristofane, odiato e idolatrato dal suo popolo. L’uomo adottato da Pericle fu in effetti una personalità ambivalente, a cavallo tra poli opposti a livello pubblico e privato: un aristocratico che ha fatto una scelta democratica, ma anche l’esponente di una politica slegata dall’idea di servizio alla comunità. Le sue doti intellettuali erano formidabili, come d’altra parte la sua eloquenza e la simpatia che lo circondava, non a caso fu allievo e amante di Socrate. Quasi impossibile non amare un personaggio così eccezionale, smisurato nelle ambizioni così come nel carattere. Capace di concepire piani grandiosi, fu poco efficiente nel portarli a termine, per questo fu costantemente esposto alle altalenanti sorti, in termini di consenso, di chi molto promette e nulla mantiene. Volle troppo e perse tutto, prima fra tutte la sua credibilità, in un tempo in cui etica e politica erano ancora congiunte.

EAN: 9788869735752
EUR 23.00
-26%
EUR 16.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Il Cardo Ed. 1992, cm.14x21, pp.312, brossura copertina figurata. Coll.Ricerche.
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Disponibile
#221158 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2012, cm.15x21, pp.180, brossura copertina illustrata a colori. Coll.Piccoli Saggi,53. Cittadini e stranieri possono convivere senza conflitti? Le differenze di carattere etnico, linguistico, religioso, culturale, sociale suscitano inevitabilmente un sentimento di più o meno grave estraneità, con cui è necessario confrontarsi lucidamente per poter affrontare le complesse questioni relative alla convivenza e all'integrazione. Il confronto con l'esperienza del mondo antico non fornisce soluzioni (che non possono prescindere dal contesto storico in cui maturano), ma offre certamente significativi elementi di riflessione. Questo libro prende in esame il rapporto fra cittadini e stranieri (liberi o schiavi, residenti o non residenti) nella città greca, seguendone l'evoluzione dall'arcaismo all'età ellenistica: e lo fa partendo da un tema cruciale, quello della consapevolezza identitaria greca e del modo in cui essa influì sul rapporto con chi vi era estraneo. Un'occasione per meditare in modo consapevole su quei problemi di relazione con l'"altro"che i Greci dovettero affrontare e che la storia ripropone oggi.

EAN: 9788884027610
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Maria Coli Brunetti e Paola Signori. Firenze, Alinea Editrice 1986, cm.17x24, pp.249, 168 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,9.
EUR 14.00
Ultima copia
Trad.di R.Rambelli. Milano, Longanesi 1993, cm.14x21, pp.600, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,397. Dopo secoli di pace laboriosa, trascorsi al ritmo del Nilo, l'Egitto sta per essere attraversato da un altro fiume, di sangue e di morte. Un fiume le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l'unità del regno e la maestà del vero sovrano Mamose, sia in un'orda di popoli selvaggi che, con l'ausilio di misteriose creature veloci come il vento, saccheggia il Paese e si sta pericolosamente avvicinando a Tebe. Cinto d'assedio da nemici spietati e minato all'interno da oscuri intrighi, l'Egitto affiderà il suo destino a coloro che accoglieranno il richiamo "del dio del fiume", del grande Nilo.

EAN: 9788830411296
EUR 9.00
Ultima copia
Kunsthistorisches Institut in Florenz Firenze, Libreria Editrice Salimbeni 1989, cm.13x21, pp.50, legatura editoriale in tutta trela rossa.
EUR 7.00
Disponibile
Tre Acquerelli di Nino Tricarico anticipati dall'Infinito di Giacomo Leopardi nelle traduzioni di Helmut Endrulat, Jenaro Talens e Sainte Beuve. Il volume è stampato su cartoncino ed ogni foglio con la versione dell'Infinito è applicato sul recto della pagina mentre sul verso della pagina è applicato l'acquerello originale firmato dal Maestro. Il volume di dimensione cm.21x30 è fissato internalmente ad una cartellina in tuta tela. Sul piatto anteriore della cartellina a sbalzo il nome dell'Artista Nino Tricarico e un sigillo in metallo dorato. Firenze, Morgana Edizioni 1998, cm.25x34, Edizione in tiratura limitata di 30 esemplari numerati e firmati dall'Artista realizzati nel mese di febbraio 1998 da Giulia Stanchina. Nostro esemplare n.3/30.
Note: copertina del volume in parte schiarita.
EUR 120.00
Ultima copia