CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#304336 Regione Toscana

Le alpi apuane.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28x23, pp.145, ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.

Abstract: "Il candore del marmo che d'inverno si confonde con la neve, l'azzurro del cielo che si delinea con i colori del mare, il verde dei boschi che sfuma nei caldi toni dell'autunno: ecco le Alpi Apuane, una tavolozza di colori e di emozioni che questa pubblicazione intende offrire ai lettori. Un'opera che ci guida in un fantastico viaggio fatto di sensazioni e di ricordi; gli stessi che vengono restituiti dalle suggestioni che promanano dalla prosa di Marileno Dianda e dalle immagini di Emilio Cavani, il castelnovese "pittore delle Apuane".".

EAN: 9788877815866
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vicenza, Neri Pozza Editore 2021, cm.13,5x22, pp.256, brossura copertina figurata. Collana Bloom. «In inglese l'espressione vanish into thin air significa all'incirca sparire nel nulla...». Non poteva che iniziare con queste parole Un uomo sottile. Il protagonista di questo libro cerca un uomo che non ha mai visto e che da anni ormai è chiuso in un Istituto di cura di Venezia, colpito da una grave malattia degenerativa. Si tratta di un famoso scrittore, ridotto ormai a una vita assente, privo di memoria, dimentico di chi è stato e di cosa ha rappresentato. Il narratore lo cita solo con il suo acronimo, DDG, ma è evidente si tratti di Daniele Del Giudice: di lui ha letto tutto quello che ha scritto. E in una sorta di sfida impossibile con il destino prova a ritrovarlo, a dargli ancora consistenza, consapevolezza, andando a domandare ai personaggi letterari inventati dall'autore di Atlante Occidentale la storia di quell'uomo, quell'uomo che sembra sparito nel nulla. Ma il protagonista di Un uomo sottile non dialoga soltanto con i personaggi dei romanzi di DDG, racconta in parallelo anche una storia privata: quella della malattia e della guarigione di sua moglie, una malattia che potrebbe apparire simile a quella che ha colpito DDG. Alla fine il narratore decide di andare a trovarlo a Venezia. Oserà aprire la porta di quella stanza ritrovandoselo davanti? Costruito come fossero scatole cinesi, questo romanzo ci mette in contatto con il mistero dell'identità, con la chiaroveggenza della letteratura, con il miracolo dei romanzi che in una forma inaspettata finiscono per custodire la memoria di chi li ha scritti anche quando l'autore non può più ricordarli. Un omaggio, una dichiarazione d'amore verso il potere salvifico della letteratura, e verso uno scrittore che abbiamo tutti amato. Un tributo, un modo per prolungarne ricordo e memoria.

EAN: 9788854524347
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Ultima copia