Nietzsche,Friedrich.
Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è.
Trad,e cura di Sossio Giametta. Milano, Biblioteca di Via Senato Ediz.
2004,
cm.14x20,
pp.163,
br,con bandelle,
Cill.La Biblioteca dell'Anima,4.
Con lo Zarathustra Nietzsche aveva già scritto il suo Ecce homo, in timore e tremore. Ma esso era, come le altre sue opere, caduto nel vuoto. Stanco di non essere riconosciuto e di essere mal interpretato, egli, poco prima di essere atterrato dalla pazzia, "monta sulle nuvole per parlare con tuoni e fulmini": si mette in piazza, si autointerpreta, si teatralizza. Scrive, sul filo dell'estrema sanità mentale, il libro della propria vita, un libro unico, alto, più bello della più bella biografia di Plutarco: il documento e il monumento di un genio del moralismo che interpreta dall'interno la lezione di grandezza, libertà e indipendenza impartita all'umanità a prezzo della propria vita e felicità.
EAN:
9788887945669