CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309073 Epigrafia

Iscrizioni inedite.

Autore:
Editore: Dalla Tipografia di Giuseppe Giusti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.98, brossura copertina figurata.

EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma-Bari, Edit.Laterza 1959, cm.13,5x21,5, pp.330, brossura copertina figurata a colori.
Note: Aloni, bruniture, tracce d'uso e normali segni del tempo.
EUR 9.00
Ultima copia
#278266 Arte Restauro
Edizione illustrata. Traduzioni di M. Bacci e G. De Lorenzi. Firenze, Edifir 2020, cm.15x21, pp.219, 139 figg.bn.in tavole nt. brossura copertina figurata. Otto e Novecento. Collana di Storia dell'Arte e della Cultura,7.

EAN: 9788879709057
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia
Introduzione di Steven Van Zandt. White Star 2006, cm.20,5x20,5, pp.226, brossura. Un modo originale e immediato per percorrere la storia del rock attraverso 500 album che hanno lasciato un segno nella memoria individuale e collettiva, dagli anni Cinquanta ai nostri giorni. Dalle scelte degli esperti collaboratori e membri della rivista Rolling Stone, che hanno votato i loro dischi d'eccellenza, è derivata questa sorta di discoteca cartacea in cui ogni album è associato alla sua storica copertina ed è raccontato attraverso una scheda di approfondimento sulla sua musica e sugli artisti che l'hanno creato. Un viaggio attraverso il rock and roll, il soul, il rock, il punk, il reggae, la new wave, per arrivare alle ultime frontiere dell'elettronica.

EAN: 9788878443464
EUR 25.00
Ultima copia
#330450 Arte Restauro
Milano, La Nave Di Teseo 2022, cm.15,5x21,5, pp.304, legatura editoriale cartonata. Collana I Fari. "Cesare Brandi diresse l'Istituto Centrale del Restauro dalla sua fondazione nel 1939 fino al 1960. Questo volume raccoglie il corpus teorico (scritti e lezioni) e alcuni dei più importanti e memorabili interventi che Brandi aveva dedicato al tema durante i vent'anni della sua permanenza alla direzione dell'Istituto. Per la prima volta questo breve aureo trattato dal sapore illuminista dota l'attività di conservazione e tutela di uno statuto teorico-scientifico e di una dignità concettuale che superano di slancio l'empirismo e l'approssimatività precedenti. La sensibilità e la conoscenza critica della storia delle arti, la cultura dei materiali e la competenza tecnico-fabbrile del restauratore dovranno cooperare nelle decisioni da prendere caso per caso nel corso dell'intervento. L'eredità del nostro patrimonio artistico è in prima istanza un'ingiunzione alla memoria e alla conservazione: a dare, donare o rendere giustizia al passato che ci sostiene." (Dall'introduzione di Massimo Carboni). Prefazione di Vittorio Sgarbi.

EAN: 9788834608937
EUR 18.00
-17%
EUR 14.90
Ultima copia