CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Silenzio.

Autore:
Curatore: A cura di Silvia Zoppi Garampi. Napoli, 2-4 ottobre 2008.
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Saggi,50.
Dettagli: cm.15x23, pp.264, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,50.

Abstract: La cultura occidentale nel corso dei secoli si è interrogata sul valore del non detto, dell'inudibile, ma anche sui significati del silenzio della natura. Nell'età contemporanea il concetto di silenzio ha assunto un rilievo crescente. Aldous Huxley, nel suo "Il silenzio" del 1946, parlava di una "età del rumore" e di un suo "assalto al silenzio", prendendosela soprattutto con la radio. Oggi una certa sensibilità filosofica ha intercettato con angoscia quella che è stata descritta come "perdita del silenzio": tipica di un paesaggio sonoro moderno dominato dalla tecnologia e caratterizzato dal frastuono. La storia della parola silenzio dal medioevo ai nostri giorni viene tracciata da studiosi di letteratura, filosofia, cinema e antropologia nel volume che raccoglie gli Atti del III Colloquio internazionale di letteratura italiana. Attraverso le accezioni che il silenzio ha assunto nei secoli con Dante, Petrarca e Boccaccio, con Ariosto e Tasso, con Bruno e Marino, con Kant e Leopardi, con Manzoni e Poe, con Hölderlin e Shelly, con Rilke e Caproni, con Antonioni e Fellini, i più autorevoli studiosi italiani documentano in maniera inedita e originale alcuni nessi e influenze tra culture differenti per epoche e luoghi, nonché legami tra discipline umanistiche e scientifiche.

EAN: 9788884027412
EUR 29.00
-20%
EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, num.figg.bn.nt. brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
EUR 15.00
2 copie
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copie
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#111689 Regione Veneto
Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1993, cm.15x21, pp.206, brossura Ernesto Guidorizzi, La perdita della natura: Cesare e Vittorio Betteloni. Bruno Maier, La letteratura in Istria tra '800 e '900 e la poesia in vernacolo capodistriano di Tino Gavardo. Giorgio Pullini, La poesia dialettale di Eugenio Ferdinando Palmieri. Nicola Mangini, Il teatro veneto: drammaturgia e spettacolo tra le due guerre. Antonio De Lorenzi, Narrativa friulana in lingua italiana del '900. Elvio Guagnini, Alcuni aspetti del rapporto lingua/dialetto nella letteratura triestina recente. Antonia Arslan, Comisso e il paesaggio veneto. Ilaria Crotti, Goffredo Parise e la scrittura di viaggio. Ricciarda Ricorda, Aldo Camerino prosatore. W.Theodor Elwert, Alla scoperta dell'italianistica. Appunti autobiografici.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#208941 Storia Moderna
Con l'aggiunta di studi biografici e di documenti storici sulla rivoluzione d'Inghilterra. Milano, Longanesi & C. 1955, cm.12x19, pp.1111, con 11 tavv.bn.ft.,di cui una a col.in antip. legatura ed. in t.pelle, titoli e fregi in oro al dorso, in cofanetto. Coll.I Cento Libri,VI.
EUR 55.00
Ultima copia
Milano, Red Ed. 2009, cm.14x21, pp.128, brossura cop.fig.a col. Coll.Alimentazione naturale. È ormai noto a tutti come una corretta alimentazione e un giusto apporto di sostanze nutritive e di oligoelementi siano essenziali per un corretto funzionamento dell'intero organismo. In particolare però alcuni alimenti e alcune combinazioni alimentari sono particolarmente indicati per il benessere della vista. Impedire l'insorgenza di malattie oculari, come per esempio la cataratta o i glaucomi, di cui in questo testo si fa un ampia e approfondita carrellata, non è un compito facile, ma mangiare in modo adeguato può aiutare parecchio. Talvolta però le diete sono monotone e poco appetitose: questo libro, grazie alla consulenza di chef esperti, intelligenti e attenti alla salute oltre che al palato, fornisce preziosi consigli per rendere gustoso ogni pasto. Maurizio Cusani, medico oculista, è autore di diversi libri sull'enneagramma, sulla simbologia, sul sufismo e sulla psicosomatica oculare. Debora Bionda, giornalista specializzata in campo alimentare e sensibile alla consonanza fra alimenti e malattie, ha al suo attivo numerosi volumi.

EAN: 9788857300146
EUR 12.00
-50%
EUR 5.90
2 copie
RUN BABY RUN, LEAVING LAS VEGAS, STRONG ENOUGH, CAN'T CRY ANYMORE, SOLIDIFY, THE NA-NA SONG, NO ONE SAID IT WOULD BE EASY, WHAT I CAN DO FOR YOU, ALL I WANNA DO, WE DO WHAT WE CAN, I SHALL BELIEVE. IMP. 1995, cm.23x30, pp.58, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780897245258
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Disponibile