CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309713 Storia Antica

Roma prima di Roma. Miti e fondazioni della Città eterna.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccoli Saggi,78.
Dettagli: cm.15x23, pp.247, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,78.

Abstract: Asilo e rifugio per reietti, città promiscua, che cresce accogliendo gli stranieri e i vinti, concedendo la libertà agli schiavi, dove mescolare il sangue non è un tabù, ma una virtù: così appare Roma ai suoi albori attraverso i luoghi della memoria e i miti di fondazione. Lungi dall’essere motivo di imbarazzo, come avrebbero voluto i suoi nemici, questi racconti divennero la pietra angolare sulla quale i Romani costruirono la propria “identità” civile e politica. Molte sono le “Rome” che hanno preceduto quella di Romolo, eppure vi è una costante, una sorta di filo rosso che le unisce tutte: una costituzione “aperta”, che si esprime nella capacità di accogliere e integrare lo straniero. I miti delle origini insegnavano che la romanità non scorre nel sangue di chi la possiede, non è, dunque, un dato biologico, testimone di purezza, ma piuttosto un merito culturale, che si guadagna per mezzo delle virtù sociali, adottando valori e modelli di comportamento condivisi, rispettando il diritto, obbedendo alle leggi. Si poteva nascere Romani, ma, cosa ben più importante, lo si poteva diventare.

EAN: 9788869736391
EUR 22.00
-27%
EUR 15.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Maurizio Pagliano. Disegni di Howard Gerrard. Traduzione di Basilio di Martino. Milano, Su licenza Osprey Publ.- Libreria Editrice Goriziana 2018, cm.17x23,5, pp.150, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900,33. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport.
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
Ultima copia