CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

No global? Cosa veramente dicono i movimenti globali di protesta.

Curatore: A cura di Maurizio Molinari.
Editore: Laterza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Robinson. Letture.
Dettagli: cm.14x21, pp.194, brossura cop.fig.col. Coll.I Robinson. Letture.

Abstract: Alla globalizzazione del mercato è seguita quella delle idee: internet ha aperto le porte al commercio elettronico ma anche ai forum permanenti sulla difesa dei diritti umani e sull'ambiente. Il movimento spontaneo che ne è nato lancia una sfida alla globalizzazione dell'economia, chiedendo ai paesi ricchi di affrontare e proporre strategie sui temi scottanti di questo inizio di XXI secolo: la povertà del Terzo Mondo, la lotta alle epidemie, il rispetto dei diritti umani, la sicurezza alimentare, la salvaguardia del clima, l'integrità del corpo umano. Il movimento è composto da una galassia di organizzazioni e di associazioni con un identikit non comune e con un'agenda folta di proposte e di programmi.

EAN: 9788842070054
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Treves 1960, cm.12,5x18, pp.148, brossura cop.fig. Coll.Enciclopedia Tascabile,10.
EUR 8.00
Ultima copia
#36374 Firenze
A cura di Alessandro Bencistà. Intr.di Franco Manescalchi. Firenze, Polistampa 1999, cm.15x21, pp.211, brossura copertina figurata.

EAN: 9788883040580
EUR 14.46
-27%
EUR 10.50
2 copie
A cura di Elisabetta Bogini. Perugia, Quattroemme 1996, cm.21x28, pp.200, brossura cop.fig.a col. Coll.Scaffali senza Polvere.
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
#223778 Storia Antica
Bari, Laterza Ed. 1979, cm.11x18, pp.307, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Universale,541.
EUR 9.00
Ultima copia