CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#311398 Filosofia

Le nuove vie della scoperta scientifica. Come l'intelligenza collettiva sta cambiando la scienza.

Autore:
Curatore: Traduzione di S. Bourlot.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x21,5, pp.280, legatura editoriale in tutta tela sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,926.

Abstract: Sono molti i libri che descrivono come Internet stia cambiando l'economia, il lavoro o la vita politica del mondo. Questo saggio, che dalla sua uscita in America continua a suscitare vivacissimi dibattiti e discussioni, si occupa di un fenomeno altrettanto importante: di come Internet stia rivoluzionando la natura della nostra intelligenza collettiva e la nostra comprensione della realtà. La conoscenza scientifica non è più il frutto dell'avventura, eroica e solitaria, del grande uomo e dell'intelligenza singolare, o delle diverse convergenze fra industria, apparati militari, capitale finanziario e istituti di ricerca. La cultura scientifica contemporanea ha incorporato ormai come parte integrante degli stessi oggetti, obiettivi e protocolli della ricerca, fin dall'atto della loro primitiva elaborazione, il criterio della necessaria, e il più possibile ampia, condivisione di teorie, scoperte, modelli e paradigmi. Sono tanti gli esempi di condivisione, approfondimento o innovazione dei risultati di esperimenti e ricerche che spiccano nella ricostruzione di Nielsen: i fisici che mettono in Rete le loro ipotesi e ricerche; la formazione di database nei quali i genetisti stanno depositando le sequenze di Dna in corso di individuazione; i matematici che all'interno del Polymath Project, sempre online, collaborano e si confrontano per trovare in modo rapido soluzioni a problemi ancora irrisolti; o i 250000 astronomi dilettanti che per Galaxy Zoo stanno studiando la struttura dell'universo.

EAN: 9788806208967
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Tania Gargiulo. Firenze, Sansoni Ed. 1989, cm.13x19, pp.432, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Universale.

EAN: 9788838309816
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
2 copie
#266751 Storia Medioevo
In Spoleto, Presso la sede del Centro 1979, cm.17x26, pp.da 502 a 1008, brossur1 Periodico semestrale. Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.
EUR 25.00
Ultima copia
#294136 Arte Saggi
Milano, Costa & Nolan 1996, cm.13x21,5, pp.266, brossura copertina figurata. Coll.I Turbamenti dell'Arte,25. Collana diretta da Germano Celant.

EAN: 9788876481611
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Gabriele De Rosa. Banca Nazionale del lavoro 1962, cm.17x24, pp.XXXIX,222, Legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta.
EUR 13.00
Ultima copia