CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia dei due Giovanni. 1955- 1965.

Autore:
Editore: Corriere della Sera.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19, pp.279,(22), legatura editoriale cartonata. Collana Storia D'Italia.

EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22,5, pp.244, alcune figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig. a col.
EUR 8.00
2 copie
Milano, Rizzoli Ed. 1980, cm.12x19, pp474, alcune cartine bn.ft. legatura editoriale titoli e fregi in oro al dorso, in cofanetto con piatti figg. Coll.Opere di I.M.
EUR 13.00
Ultima copia
Premessa di Sergio Romano. Milano, Corriere della Sera su licenza BUR 2018, cm.11x18,5, pp370, brossura con bandelle. Collana Storia d'Italia,15. "Noi crediamo sia tempo di fare Storia e di farla fuori dei miti e delle leggende." Con l'armistizio si apre per il nostro Paese un periodo tra i più bui, la cui ricostruzione continua a innescare violente polemiche. Montanelli e Cervi sono stati i primi a definirli gli anni della guerra civile, anziché della Resistenza: un'intuizione decisiva per superare letture troppo legate a interpretazioni di parte. Non è stata la sola Resistenza a determinare la fine del Regime; molte altre Italie si sono confrontate dentro e fuori dai confini nazionali, e hanno giocato un ruolo fondamentale nel cammino verso la pace. Dopo l'8 settembre i Savoia riparano a Brindisi per fondare il "Regno del Sud", mentre Mussolini viene liberato e annuncia la nascita della Repubblica sociale italiana. La Penisola, divisa fra i due fronti lungo la linea gotica, diventa un punto nevralgico per le sorti del conflitto; a farne le spese è una popolazione straziata, divisa, colpita dai bombardamenti e condannata all'orrore di una lotta fratricida. Intanto, in un vortice di avvenimenti, la guerra si avvicina alla fine: Roma occupata e liberata, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, lo sbarco in Normandia, la Conferenza di Yalta, la "macelleria messicana" di piazzale Loreto, il suicidio di Hitler, la presa di Berlino, le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il processo di Norimberga e la difficile Conferenza di pace. Di tutto questo gli autori ci restituiscono un racconto accurato, lontano da ogni retorica, in cui si sente rivivere la tragedia che essi videro con i propri occhi.

EAN: 9788817420211
EUR 5.00
Ultima copia
Introduzione di Luciano Fontana. Milano, Corriere della Sera Bur Rizzoli 2018, cm.14x21,5 pp.259, brossura con bandelle. Collana: Le Storie del Corriere della Sera.
EUR 8.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Charles Singer, Eric John Holmyard, A.Rupert Hall, Trevor I.Williams. Torino, Paolo Boringhieri 1963, 1978, cm.18,5x26, pp.XVI-774-XXXV, 426 figg.bn.nt. 32 tavv.e 1 a col legatura ed.in tutta tela.
EUR 34.00
Disponibile
Lucca, Istituto Storico Lucchese 1999, cm.22x32, pp.XII-368, legatura editoriale. Vol.IV della Collana Strumenti per la Ricerca. Ediz.in 350 esemplari.
EUR 39.00
3 copie
A cura di Loris Mazzatti. Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22,5, pp.522, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817025898
EUR 21.00
-61%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,267.
EUR 4.00
3 copie