CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#312064 Arte Saggi

Le Arti a Sarzana. Le Arti Figurative a Sarzana. Piero Donati. La Committenza. Società Civile e Religiosa.

Autore:
Editore: Societa' Editrice Buonaparte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x29, 248, 277 ill. bn. e col. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788887845013
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

16/6-9/9/1990. Firenze, Arnaud 1990, cm.20x21 pp.126, num.ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata.
EUR 21.00
Ultima copia
#141752 Arte Saggi
Traduz.e postfaz-di Luca Quattrocchi. Trento, Reverdito Ed. 1988, cm.14x21, pp.211,16 tavv.bn.nt., brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca.

EAN: 9788834211083
EUR 15.00
Ultima copia
#235081 Arte Varia
Prefaz. di Chiara Filippini. Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 2007, cm.25x32,5, pp.118,(2), alcune ill. in bn. nt. e 79 tavv. di cui 77 a col. ft., legatura ed. in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccop. fig. a colori.

EAN: 9788860521088
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Ultima copia
#288454 Arte Saggi
A cura di Aldo Tagliaferri. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.11x19,5, pp.123, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Miniature,40. Il vivo interesse che Emilio Villa nutrì per le testimonianze pervenuteci dalle culture preistoriche, acuito dalla visita che egli fece alla grotta di Lascaux nel 1961, fu all’origine del presente testo, scritto negli anni sessanta e qui pubblicato per la prima volta integralmente. L’autore (che fu poeta e biblista, traduttore e impareggiabile esegeta di molti tra i maggiori talenti artistici del secolo scorso) vi dispiega la propria versatilità e acutezza affrontando questioni cruciali, quali il senso della rigenerazione attraverso il sacrificio e il rapporto proponibile tra l’arte dei nostri più antichi antenati e quella novecentesca. Ricco di geniali intuizioni, «L’arte dell’uomo primordiale» travalica i limiti convenzionali assegnati al suo oggetto e indica una direzione di ricerca all’artista contemporaneo impegnato nel tentativo di restituire energia a un mondo simbolico considerato «decaduto e devitalizzato». Come argomenta Aldo Tagliaferri nel commento annesso al testo, Villa apre un orizzonte teorico quanto mai avvincente che, da un lato, illumina lo sfondo mitico-religioso dal quale per millenni sono nate tutte le arti e, dall’altro, fornisce una importante chiave di lettura per una interpretazione complessiva della poetica villiana.

EAN: 9788884169280
EUR 14.00
-25%
EUR 10.50
Disponibile