CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#313857 Ufologia Alieni

La scienza degli alieni.

Autore:
Curatore: Traduzione di Libero Sosio.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Collana La Lente di Galileo.

Abstract: L'autore di questo libro si pone la domanda di quante altre forme di vita esistano al di fuori del nostro minuscolo pianeta. E' possibile per noi "immaginarle scientificamente", cioè in base ai dati che possediamo? Quale aspetto avrebbero? Sostenuto da un'assoluta precisione scientifica unita a un'immaginazione originale "La scienza degli alieni" offre la possibilità al lettore di esplorare mondi ed esseri stranissimi ma... probabili.

EAN: 9788830417748
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#281556 Storia Antica
Roma-Bari, Laterza 2002, cm.14x21, pp.VIII,262, brossura copertina figurata a colori. Coll. Economica Laterza, 248.

EAN: 9788842065715
EUR 20.00
Ultima copia
Con grammatica essenziale in appendice. Milano, Garzanti 1998, cm.15x20,5, pp.1528, legatura editoriale cartonata .

EAN: 9788811102106
EUR 28.41
-54%
EUR 13.00
Ultima copia
#333011 Archeologia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2022, cm.15x21, pp.197, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll: Storie del Mondo,46.

EAN: 9788856405026
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2013, cm.21,5x24, pp.48, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana ECRF. Spazio Mostre. La pubblicazione, realizzata in occasione della mostra "Porcellane e Cappelli Fioriti da Firenze nel mondo" allestita a Firenze dall'8 marzo al 30 maggio 2013, si concentra sui tradizionali copricapi in paglia che hanno reso Signa famosa nel mondo. Pur mantenendo la sua funzione e la sua struttura di base, il cappello ha assunto nel tempo fogge differenti ed è stato decorato con ornamenti più vari che lo hanno reso non solo un elemento essenziale per la completezza dell'abbigliamento, ma anche uno strumento efficace e immediato per comunicare una condizione o un ruolo, per manifestare la personalità di chi lo indossa o per trasmettere un'idea. Gli esemplari riprodotti sono testimonianza delle diverse conoscenze tecniche tramandate e maturate nel tempo, quindi tradotte in linguaggi contemporanei. "Tradizione e modernità", scrive Emirena Tozzi nel suo saggio introduttivo, "sono un binomio fondamentale per un'arte difficile, quella di far cappelli, che necessita di tecnica e d'invenzione, di gusto e di perizia chiamati a giocare insieme in maniera imprescindibile".

EAN: 9788859612391
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia