CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314581 Spettacolo

Tutto sommato qualcosa mi ricordo.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 14x21, pp.248, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana Saggi Italiani.

Abstract: "Ibsen, Shakespeare, Brecht..." Quando gli insegnanti del Centro universitario teatrale gli sottoposero una lista di autori da portare in scena, il giovane Luigi Proietti per poco non svenne: non ne aveva mai sentito nominare nessuno. Come tanti ragazzi cresciuti nella periferia della capitale, all'ombra del boom economico, Proietti pensava soprattutto alla musica e guardava all'America. Per lui l'unico palco era quello dei night club, dove suonava e cantava insieme agli amici di sempre. Si era iscritto per gioco a quel corso di recitazione, spinto dalla voglia di qualcosa di diverso: non poteva immaginare che quel "gioco" gli avrebbe cambiato la vita. Il "cantante dalla voce ritmico-melodica-moderna" dimostra subito una versatilità senza precedenti, un potenziale che esprimerà al meglio in "A me gli occhi, please" e negli altri one-man show scritti con Roberto Lerici, dei tour de force nei quali salta dal dramma al varietà lasciando il pubblico a bocca aperta. E in cinquant'anni di carriera Proietti ha conquistato generazioni di spettatori, contaminando la cultura "alta" e quella "bassa" senza pregiudizi. In "Tutto sommato" ci restituisce quella voglia di mischiare le carte in tavola, intrecciando le gioie della vita a quelle del palco e lasciando sempre sullo sfondo la sua Roma, città eterna e fragile, tragica e ironica, cinica e innamorata.

EAN: 9788817068758
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#32198 Filosofia
Napoli, Guida 1986, cm.12x21, pp.117, brossura Coll.Interventi.

EAN: 9788870428339
EUR 13.00
3 copie
#300342 Arte Restauro
A cura di Angelo Tartuferi. Livorno, Sillabe 2022, cm.21x30, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Quaderni del Museo di San Marco. Direzione Regionale Musei della Toscana,4. Uno dei capolavori del grande artista Beato Angelico ritrova l'antico splendore. L'affresco del Museo di San Marco dipinto dal Beato Angelico è di nuovo visitabile dopo un accurato restauro per mano di Lucia Biondi. In questo volume si raccontano le vicende, la storia e il restauro di una delle opere più grandi e attuali della storia dell'arte italiana. Contributi di docenti e storici dell'arte (Gerardo de Simone e Andrea De Marchi) anche stranieri (Victor Schmidt e Carl Strehlke) illustrano questo racconto grazie anche alla notevole presenza di immagini e dell'album iniziale di corredo con le scene del Giudizio.

EAN: 9788833402871
EUR 29.00
-24%
EUR 22.00
Ultima copia
#328299 Arte
Palermo Edizioni Poligraf 1993, cm.21x30,3, pp.sn. illustrazonie foto a colori, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia
#331202 Arti Applicate
--Antiche Giade. --Arazzi. --Argenti italiani. --Argenti inglesi. --Arredamento moderno. --Arredamento spagnolo. --Armi in occidente. --Armi in oriente. --Arte dell'Oceania. --Arte del vetro. Dall'antichità al Rinascimento. --Arte del vetro. Dal Rinascimento ai nostri giorni. --Avori in Occidente. --Bronzi cinesi. --Bronzetti del Rinascimento. --Ceramica greca. --Ceramiche e porcellanne cinesi. --Dai Nuraghi agli etruschi. La scultura minore nell'Italia preromana. --Dal Direttorio all'impero. --Decorazione rinascimentale. --Decorazione nell'età barocca. --Ebanisti del Luigi XV. --Ebanisti del Luigi XVI. --Ebanisti del XIX secolo. --Ferro battuto. --Giardini d'Occidente e d'oriente. --Liberty. --Lacche orientali. --Luigi XIV. --Luigi XV. --Luigi XVI. --Maioliche dell'Islam e del Medioevo occidentale. --Maioliche dal Rinascimento ad oggi. --Manifesti. --Maschere africane. --Metalli islamici. --Miniatura gotica. --Miniatura indiana. --Miniatura rinascimentale. --Orologi. --Oreficeria medievale. --Oreficeria nell'arte classica. --Oreficeria dal Rinascimento al liberty. --Peltro. --Pittura cinese. --Pop Art. --Porcellane europee. --Rococò. --Scenografia italiana. Dal Rinascimento all'età romantica. --Scultura lignea nel mondo latino. --Scultura lignea nel mondo nordico. --Smalto in Europa. --Stile 1925. --Strumenti musicali nell'arte. --Tappeti d'occidente. --Tappeti d'oriente. --terrecotte precolombiane. --Tessuto nell'arte antica. --Ville antiche. Milano, Fabbri 1984, cm.14x19,5, pp.circa 160 ciascun volume, ognuno corredato di figure e tavole a colori. legatura editoriale cartonata, copertine ill Collana Elite. Arti e Stili.
Note: timbri ex libris alla prima carta bianca in numerosi volumi, per il resto volumi in stato eccellente.
EUR 125.00
Ultima copia