CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cronaca bizantina 1881-1885. Note e ricordi.

Autore:
Editore: A.Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lo Scrigno.
Dettagli: cm.13x19, pp.232, 20 tavv.bn.ft.alcune ripieg. brossura sopraccop. Coll.Lo Scrigno.

EUR 24.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Sotto la direz.di G.Trucco. Torino, UTET 1925,1929,1948 1950, 2 volumi cm.20x30, pp.1003,1111,num.fig.bn.e alcune a col.nt. rilegati in mezza pergamena. disponibile anche ediz. 1942, in mz.tela e ediz.del 1950 in tutta tela.
EUR 30.00
3 copie
#109350 Storia Medioevo
Introduz.di Inos Biffi, Aldo Granata. Commento di C.Marabelli. Milano, Jaca Book Ed. 1993, cm.16x23,5, pp.575, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale.

EAN: 9788816402966
EUR 39.77
-22%
EUR 31.00
Ultima copia
#272875 Fumetti
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.23x30, pp.58, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Nel 1973 viene pubblicato da Mondadori "Olé! Sanantonio", con la traduzione dei testi ad opera del grande Bruno Just Lazzari. In Francia era uscito con il medesimo titolo di "Olé! San-Antonio" nel 1972 edito dalla Fleuce Noir. L'inchiesta di riferimemento è la numero 68 francese, "Viva Bertaga", tradotto in italia come numero 70 "Evviva Bertaga". La copertina è disegnata da Carlo Bren (che illustrava allora anche i romanzi francesi) e appare il logo di Sanà che fuma una sigaretta che sarà presente nelle successive pubblicazioni. L'adattamento dei testi che si ispira al romanzo Viva Bertaga è di Patrice Dard (il figlio di Frédéric) ed i disegni a colori delle 48 pagine sono realizzati da Franz e Henri Desclez
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, 10-12 ottobre 2002. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.638, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Memorie e Atti di Convegni,25. Nel presente volume sono contenuti gli atti del convegno "Il viaggio nelle terre d'oltremare (Imperia 09 - 11 ottobre 2003)", quarto appuntamento della serie Da Ulisse a... Il tema trattato è di scottante attualità, perché negli ultimi tempi le coste italiane sono state mèta di centinaia e centinaia di immigrati clandestini, provenienti dall'oltremare africano e dai paesi slavi meridionali, che si affacciano sul mar Adriatico. L'immigrazione clandestina ormai non è più solo un problema italiano, ma internazionale, ed è al centro di dibattiti nelle più alte sedi istituzionali del nostro paese e della Comunità Internazionale.

EAN: 9788846710680
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Disponibile