CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 13x20, pp.544, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili,533. Nuova edizione riveduta.

Abstract: Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c'è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l'immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. "Sapiens. Da animali a dèi" spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

EAN: 9788845296499
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#330881 Sociologia
Traduzione di Marco Piani. Milano, Bompiani Ed. 2024, cm.15x22, pp.598, legatura editoriale copertina a colori a colori. Coll. Saggistica Straniera. La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens Negli ultimi centomila anni, noi Sapiens abbiamo accumulato un enorme potere. Eppure, nonostante tutte le nostre scoperte, invenzioni e conquiste, oggi ci troviamo in una crisi esistenziale. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico. La disinformazione dilaga. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazioni che minaccia di annientarci. Perché siamo così autodistruttivi? Nexus ci porta a guardare attraverso la lente della storia umana per considerare come il flusso di informazioni ha plasmato noi e il nostro mondo. Partendo dall'età della pietra, passando per la canonizzazione della Bibbia, la caccia alle streghe della prima età moderna, lo stalinismo,il nazismo e la rinascita del populismo di oggi, Yuval Noah Harari ci chiede di considerare il complesso rapporto tra informazione e verità, burocrazia e mitologia, saggezza e potere. Esplora come le diverse società e i sistemi politici nel corso della storia hanno utilizzato le informazioni per raggiungere i loro obiettivi, nel bene e nel male. E ci consente di affrontare con maggior consapevolezza le scelte urgenti che ci attendono oggi che l'intelligenza non umana minaccia la nostra stessa esistenza. L'informazione non è la materia prima della verità né una semplice arma. Nexus esplora la via di mezzo tra questi estremi e, nel farlo, riscopre la nostra comune umanità.

EAN: 9788830137998 Note: Lievi imperfezioni alla parte posteriore della sopracoperta.
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#136169 Ebraica
Introduz.di Roberto Finzi. Traduz.di Roberto Salvadori. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1974, cm.13,5x21, pp.XXVI,317, brossura, sopracop.trasparente. Coll.Biblioteca di Storia,9. (nome ex possessore annotato).
EUR 18.00
Ultima copia
#295383 Aeronautica
Unter Verwendung seiner eigenen Aufzeichnungen und mit Berichten von Zeitgenossen. Vorwort von Generalleutnant Erst Udet. Berlin, Verlag Gustav Weise 1939, cm.15x21, pp.102 ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
Note: Esemplare con dedica autogra dell'autore datata 1939 indirizzata a Sig. Silvestri, allora direttore di Ali d'Italia.
EUR 48.00
Ultima copia
Un secolo di storia urbanistica 1870-1970. Torino, Einaudi 1993, cm.12x18, pp.XII,331, brossura copertina figurata. Collana Piccola Biblioteca Einaudi,25. Nuova edizione

EAN: 9788806131746 Note: Tracce d'uso.
EUR 19.00
Ultima copia
#333062 Biografie
A cura di Tullio Cannillo. Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.13,5x19,5, pp.676, brossura. Collana Universale Bollati Boringhieri. Serie Scientifica, 570. Questo libro è la più completa biografia scientifica di Einstein. Pais, che di quel grande fu allievo e amico, ne ha ripercorso la vita e l'opera attingendo a un vastissimo fondo di documenti, lettere e saggi scientifici. L'intera esistenza di Einstein ruotò intorno alla scienza, e dunque solo lo studio attento e minuzioso del suo contributo scientifico consente di illuminare le vicende personali, le prese di posizione, le convinzioni filosofiche, religiose e politiche. Il percorso che condusse Einstein alle sue celebri teorie - e dunque anche le piste false e gli errori, le reazioni alle critiche di altri fisici illustri, i momenti di crisi - è ricostruito nei particolari, affinché il lettore possa seguire tutte le fasi del processo creativo.

EAN: 9788833919270 Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia