CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La finestra dei Rouet.

Autore:
Curatore: Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio.
Editore: Mondolibri su licenza Adelphi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x22, pp.178, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

Abstract: Un lento, soffocante pomeriggio estivo. In un modesto appartamento di Faubourg Saint-Honoré, una donna sta ricucendo un vecchio vestito. Al di là della sottile parete che divide la sua stanza da quella attigua, due corpi giovani si stiracchiano voluttuosamente dopo aver fatto l'amore. La donna sente tutto, immagina ogni gesto, come se li vedesse. Poi, come fa sempre, si avvicina alla finestra. Dall'altra parte della strada vive la ricca famiglia dei Rouet, proprietari non solo del palazzo in cui abitano, ma di buona parte dei palazzi intorno. Per ore e ore, da dietro le persiane accostate, la donna spia la loro esistenza: quella dei vecchi, al piano di sopra, e quella del giovane Hubert e della sua bella, irrequieta moglie Antoinette, al piano di sotto. Sarà lei, in questo pomeriggio di luglio, l'unica testimone di qualcosa che potrebbe anche essere un omicidio. E da ora in poi la donna comincerà a vivere per procura la vita di Antoinette: una vita "fervida, invadente, in tutta la sua spaventosa ferocia", una vita "proibita", che a poco a poco diventerà la sua. Con "La finestra dei Rouet", storia di una torbida ossessione, Simenon ha scritto uno dei suoi romanzi più sottilmente perversi.

EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2002, cm.14,5x22, pp.363, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,427. A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet.

EAN: 9788845917066 Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
3 copie
Paris, Presses de la Cité 1969, cm.14x21, pp.253, legatura ed.soprac. Prima edizione.Testo in francese.(mende alla sorac.).
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2005, cm.14x22, pp.166, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca,477. Da quando la moglie se n'è andata, quindici anni e mezzo prima, senza portarsi via il figlio di pochi mesi e lasciandosi dietro solo una vestaglietta di cotonina e la scia del suo profumo, Dave ha vissuto soltanto per Ben. Ogni attimo della sua vita. La notte come il giorno. Il figlio ha sempre detto che sì, era felice. Sulla madre non ha fatto mai un granché di domande. Allora perché una notte è andato via, anche lui senza una parola per quel padre che non desiderava altro che essergli amico? E perché lui e Lillian, la ragazzina quindicenne che lo ha seguito, hanno ucciso un uomo? Solo quando Ben, dopo il suo arresto, rifiuterà di vedere il padre, Dave comincerà a capire il figlio e il suo disperato bisogno di ribellarsi...

EAN: 9788845919848 Note: Piccola perdita di colore nella parte alta della copertina frontale, libro nuovo.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Paola Zillio Messori. Milano, Adelphi Ed. 1993, cm.12,5x19,5, pp.212, brossura cop.fig. Coll.Gli Adelphi,27.

EAN: 9788845908361
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#99881 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.15,5x21, pp.XXIV,384, brossura Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 9.

EAN: 9788822236173
EUR 72.00
-10%
EUR 64.80
Ordinabile
#189006 Arte Varia
Apparati e ricerche di Giorgio Bosello. Milano, Bompiani Ed. 1991, cm.13,2x21,5, pp.411, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788845218019
EUR 12.00
2 copie
A cura di Dario Generali. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 15 x 21, 82 pp. Riprendendo una lunga tradizione, Vallisneri si schiera a sostegno dell’utilizzo dell’italiano anche per le opere scientifiche – ai suoi tempi usualmente stese in latino – in difesa di una comunicazione semplice e comprensibile e dell’opportunità di una coesione degli intellettuali a sostegno della cultura e della lingua italiane. Il curatore prende spunto per porre in evidenza la subalternità intellettuale all’anglofilia di parte del mondo accademico e i rischi, purtroppo reali, che eventuali ratifiche governative di tale sottomissione comporterebbero. / Bringing back a long tradition, Vallisneri defends the use of Italian language in scientific works, instead of the Latin of his times, to promote an easier and accessible communication, and the intellectuals’ support for Italian culture and language. Starting from this text, the editor exposes the Anglophilia of part of contemporary Academia as a form of intellectual subordination and the absurdity of the use of English in Italian university courses.

EAN: 9788822262318
EUR 12.00
-10%
EUR 10.80
Ordinabile
#243743 CD e Vinili
Genere: Folk - General. Brilliant Classics 2 CD, AudioCD, Tracks: Comin Thro the Rye The Land of the Leal Annie Laurie Auld Long Syne A Man's a Man Bonnet Trimt Whit Blue Highland Laddie and more...

EAN: 5028421926124
EUR 7.00
3 copie