CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una storia di destra.

Autore:
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.303, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Il Cammeo, 538.

Abstract: Non una ma tre sono le storie di destra raccontate in questo libro. La prima è quella di un giovane di provincia che negli anni Ottanta, sulla base dell'esempio e dei valori trasmessigli dal padre, scopre la vocazione per la militanza politica. Intraprende così un percorso che partendo dalle organizzazioni universitarie, e passando per comizi, campagne elettorali e giornali, lo porterà fino a Roma, all'ambito traguardo della Camera dei deputati e alla nascita di Futuro e Libertà. Sono gli ultimi vent'anni della vita politica italiana, ripercorsi da Italo Bocchino in un racconto condito di aneddoti, retroscena e ritratti inediti dei vari protagonisti. La seconda storia, che si intreccia strettamente alla prima, è quella dell'evoluzione della destra italiana: una comunità a lungo esclusa dal potere per motivi ideologici. Guardando però i propri sogni infrangersi contro la realtà, la destra è stata costretta a constatare che arrivare alla stanza dei bottoni non significa, come si crede, detenere le chiavi del potere e quindi dell'evoluzione del Paese. È declinata infine al futuro la terza storia di destra di questo libro. Adesso che è inesorabilmente iniziato il tramonto di Berlusconi, è arrivato il momento di contribuire a far nascere anche in Italia una destra laica, moderata e non populista, che abbia i medesimi principi fondanti della destra occidentale ed europea. Con una nota di Pietrangelo Buttafuoco.

EAN: 9788830430952
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

In questo volume sono raccolti tutti gli studi, pubblicati in sedi diverse, che Ghino Ghinassi (1931-2004) ha dedicato all’antico volgare di Mantova, tra il Medioevo e il Rinascimento, e ai problemi relativi al testo e alla lingua del «Cortegiano» del mantovano Baldassarre Castiglione. Ai sette studi principali che compongono il volume, sono aggiunte tutte le recensioni di argomento castiglionesco dell’Autore. Inoltre è stato preparato dal curatore un ricco corredo di Indici. A cura e con una premessa di Paolo Bongrani. Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.xiv-318 pp. con 16 ill. n.t. brossura Biblioteca Mantovana, vol. 5.

EAN: 9788822255204
EUR 40.00
-27%
EUR 29.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, pp.411, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,31. Il personaggio mitologico di Faust, con tutte le sue sfumature più significative, racconta la parabola dell'uomo nella storia. La celeberrima figura dello studioso, che tanto fascino esercitò su autori quali Marlowe, Goethe, come pure Pessoa, Landolfi e altri, narra l'attuale e inquietante scontro e confronto dell'uomo con Dio e con Satana, con il Bene e con il Male, con il Padre "castrante" e il mefistofelico adulatore. Così Faust diviene strumento di perdizione di un innocente, ma è anche un Dioniso assetato della nietzscheana "volontà di potenza", come pure un genio malato e malinconico. Faust come Mefisto allora, Faust come Simon Mago e come l'Ebreo Errante, ma soprattutto e sempre Faust come uomo.

EAN: 9788884025395
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
Bari, Gius. Laterza & Figli 1946, cm.14x22, pp.234, brossura, copertina illustrata a colori.
Note: Per buona parte intonso.
EUR 17.50
Ultima copia
Testi di Santi Fedele, Michele D'Angelo, Antonio Baglio e altri. Messina, Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini 2013, cm.20x24, pp.94, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788890326615 Note: Piccolo strappetto al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia