CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte nella storia dell'uomo.

Autore:
Curatore: Saggio introduttivo di Giulio Carlo Argan.
Editore: Giunti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x27, pp.512, migliaia di figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col.

EUR 36.00
-58%
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. dall'inglese di Bernardo Draghi. Saggio introduttivo di Giulio Carlo Argan. Firenze, Giunti 1997, cm.22,5x26,3. pp.507,(5), centinaia di ill. a colori nt., brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Collana Illustrati. Arte. L'arte nella storia dell'uomo: ovvero una storia dell'arte universale, sintetica ma esauriente sotto ogni aspetto, che ripercorre la genesi e l'evoluzione delle esperienze figurative e architettoniche di tutto il mondo e di tutti i tempi. Dall'arte primitiva delle grotte di Lascaux ai dipinti di Picasso, dalle piramidi dell'antico Egitto alle moschee islamiche, dalle cattedrali gotiche alle terrecotte cinesi. In 52 capitoli una lettura cronologica della storia dell'arte dispiegata in orizzontale a coprire realtà spesso ignorate per suscitare immediati, stimolanti raffronti. Il volume, illustrato magnificamente da circa 1300 fotografie a colori, oltre che a disegni, carte geo-storiche, tavole sinottiche, dizionario di termini tecnici e indice analitico, fornisce ogni elemento perché il lettore possa approfondire il perché e il come della storia dell'arte.

EAN: 9788809212305
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#22317 Filosofia
Firenze, 1-2 novembre 1984. A cura di Lucia Borghese. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1986, cm.17x24, pp.IV,316, 1 tavv.in bn.ft., brossura Stato di nuovo. Pubblicaz. del Gabinetto Scientifico Letterario G.P.Vieusseux. Coll. Studi,3. Testi in italiano, tedesco e francese.

EAN: 9788822234346
EUR 61.00
-50%
EUR 30.00
Disponibile
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1997, cm.20x28, pp.XXXVII,937, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019224
EUR 98.13
-47%
EUR 52.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.XXVI,288, brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 81. Il nucleo centrale del fondo dell’Accademia (sede, a partire dal 1803, del prestigioso «Prix de Rome» tra i cui vincitori si ricordano Berlioz e Debussy) è costituito da partiture operistiche sette-ottocentesche in lingua francese e di stampe coeve di op The fundamental resources of the Academy (since 1803 seat of the prestigious «Prix de Rome» counting among its winners Berlioz and Debussy) comprise French operatic scores of the 18th and 19th centuries and the contemporary publication of works by Mozart,

EAN: 9788822246936
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Ultima copia
#332905 Arte Saggi
Prima edizione, first edition 1. Firenze, Mandragora 2018, cm.17x24, pp.50 ill.a colori. brossura. Il volume racconta il premio d’arte contemporanea Enrico Marinelli: ne illustra il principio ispiratore da un punto di vista corale e composito (ad alternarsi sono le voci della curatrice Adelina von Fürstenberg, di Antonio Natali, di Mons. Timothy Verdon, di Luca Bagnoli, di Andrea Zambon), passa in rassegna i percorsi di ricerca dei cinque finalisti (Mikayel Ohanjanyan, Marco Bagnoli, Francesco Arena, Sakshi Gupta, Barthélémy Toguo) chiamati a esprimersi con un’opera d’arte su un soggetto prestabilito; infine, motiva accuratamente la scelta del vincitore (Mikayel Ohanjanyan). Sebbene solo alla sua prima edizione, il premio Marinelli rivela la maturità degna di un premio d’arte consolidato, principalmente per tre motivi: la nobiltà etico-morale del tema prescelto (la speranza), la riconoscenza verso il progenitore che nel suo piccolo ha reso l’arte possibile (Enrico Marinelli, fondatore del Guild, ovvero l’associazione committente del premio). Infine, un terzo prestigio che è una peculiarità indiscussa apprezzabile nelle pagine di questo volume corrisponde a quell’apertura al nuovo, priva di remore o di resistenze, che oggi pare tutt’altro che scontata e che in ogni epoca costituisce l’unica attitudine adatta a recepire la bellezza, non meno che a riconoscere il vero talento artistico.

EAN: 9788874614028
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
3 copie