CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#316382 Corsica

Tempi fà : Arts et traditions populaires de Corse.

Autore:
Editore: Albiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x32, pp.644, ill.col. Relié. Coffret.

Abstract: Le répertoire essentiel et inédit des usages, savoir-faire et métiers de la Corse rurale. 70 sujets, 2000 photos et dessins. Pendant plus de trente années, l'auteur a arpenté pour la télévision régionale l'ensemble du territoire insulaire. Porté par son professionnalisme et la passion de sa terre, le journaliste a monté nombre de sujets mettant à l'honneur les paroles et les gestes qui racontaient la Corse et ses modes de vie. Sans passéisme aucun, mais avec la ferme conviction que ce qui était savoir devait continuer à se transmettre.

EAN: 9782824113340
EUR 75.00
-8%
EUR 69.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

San Marino, Gruppo Poligrafico Editoriale 1966, cm.13x19, pp.160, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 9.00
Ultima copia
#310533 Agricoltura
A cura di Luciana Bigliazzi e Lucia Bigliazzi. Firenze, Accademia dei Georgofili 1998, cm.31x20, pp.96; 159 foto b/n provenienti dalla Fototeca Georgofili-Fondo REDA brossura. Collana Cataloghi Mostre.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Addictions-Magenes Editoriale 2017, cm.16x22, pp.363,con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Maree-Storie del Mare. È ¡I racconto della straordinaria avventura umana e spirituale di un conquistador spagnolo del XVI secolo che dei suoi pari ebbe l'energia, il coraggio, la curiosità e la determinazione, ma non l'efferatezza. Alvar Núñez Cabeza de Vaca, comandante in seconda della spedizione voluta da Carlo V per la conquista dell'immenso territorio che si affaccia sul Golfo del Messico, sopravvive, insieme a tre compagni, al disastro cui va incontro l'armata di seicento uomini guidata da Panfilo de Narváez. L'odissea che nel corso di otto anni, dal 1528 al 1536, porta Alvar dalla Florida alle coste dell'oceano Pacifico, ne trasforma il carattere. Cabeza de Vaca si adatta mirabilmente a ogni situazione che la sorte gli prospetta: da schiavo degli indiani diviene mercante e, infine, sciamano, quasi divinizzato dalle tribù presso le quali presta l'opera di guaritore. L'essere sopravvissuto matura in Alvar la convinzione che Dio abbia voluto salvarlo per destinarlo al ruolo di intermediario tra Sé e i nativi d'America. Così la sua odissea, il cui racconto aprirà la via alla esplorazione del Nord America, si trasforma in un viaggio spirituale. Al ritorno in Spagna Carlo V gli affida il governatorato del Rio de la Piata. Ad Asunción, capitale del territorio, si rende conto del decadimento morale dei cittadini e della deprecabile condotta di coloro che guidano la colonia. Cerca di porvi rimedio imponendo nuove leggi e regole di comportamento più consone alla morale cristiana e più umane nei confronti degli indigeni. Il trattare gli indiani come uomini e non come animali lo rende sempre più impopolare presso i coloni che non esitano a ribellarsi per rispedirlo in Spagna come traditore.

EAN: 9788866491248
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione dal francese di S. Sereno Roma Franco Campitelli Editore 1936 cm.15x22, pp.246, brossura, copertina figurata
Note: Normale brunitura delle pagine, segni d'uso al dorso, legatura allentata.
EUR 18.00
Ultima copia