CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fisica dell' impossibile. Un' esplorazione scienfica nel mondo dei phaser, dei campi di forza, del teletrasporto e dei viaggi nel tempo.

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.207, brossura copertina figurata a colori. Collana I Saggi di Focus.

EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Ottorino Bertolini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, cm.17,5x24, pp.344, brossura intonso.

EAN: 9788884987143
EUR 38.73
-74%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Uliano Lucas. Milano, Mazzotta 2006, cm.22x24, pp.94, num.fotogg.su tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Fotografia. Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Tazio Secchiaroli scattò negli anni Sessanta a due amatissimi volti del cinema italiano: Sophia Loren e Marcello Mastroianni.Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Claudia Samugheo, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni protagonisti del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista.Dai protagonisti del cinema italiano anni Sessanta, ai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta, quali Marilyn Monroe e Marlon Brando, fino alle fotografie di moda anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo.

EAN: 9788820217952
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
3 copie
#147949 Orologi
Milano, Ars Antiqua Editrice 2006, cm.19x26, pp.174, numerose figg.in bn.nt., legatura ed. cartonata.
EUR 18.00
Disponibile
Pisa, Pacini Ed. 2021, cm.14,5x22,5, pp.354, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Testi e Culture in Europa,8. Nel 1868-1869 esce a Milano la terza edizione di Cento anni, capolavoro assoluto di Giuseppe Rovani. La novità, oltre all'apporto di alcune correzioni redazionali, sta nella veste grafica. Intestazioni, capilettera e vignette concorrono a formare un ricchissimo romanzo illustrato, modificando completamente lo statuto narrativo originario. Questo volume si propone di indagare sul rapporto tra testo alfabetico e testo visivo, rispettando i presupposti estetici dell'autore, e di affrontare a partire da questa prospettiva i tanti problemi che il romanzo pone al lettore: la fine dell'Ancien Régime e l'avvento di un mondo nuovo, il lascito della sensibilità illuministica e l'irruzione della temperie romantica, la persistenza del ceto aristocratico e l'emergenza della borghesia, l'amministrazione corporativa della giustizia, l'educazione familiare, la fisiologia del matrimonio, la libertà dell'artista, il senso della Storia, la ricerca della verità, il percorso italiano tra spinte rivoluzionarie e controrivoluzionarie e, infine, la geografia della modernità lombarda racchiusa tra Milano, Venezia, Roma e Parigi.

EAN: 9788869958700
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
2 copie