CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#316951 Facsimili

Bucolicon , Georgicon , Aeneis. Commento al codice Riccardiano 492. Dall'Indice.--Presentazione di Francesco Sicilia.--Prefazione di Simone Siliani.--Introduzione di Antonio Paolucci.--La biblioteca Riccardiana.--Giovanna Lazzi. Il Virgilio Riccardiano, manoscritto Riccardiano 492.--Il codice. --Le miniature.--Indagini e ricerche.--Giovanna Lazzi. Riflessioni tra le righe.--Melania Ceccanti. Le mani sul virgilio: Apollonio , Marco del Buono e altri.--Cecilia Martinelli. Sulle tracce della committenza.--Mario Geymonat. Le trasmissioni del testo.--Bibliografia a cura di Guglielmo Bartoletti.--Nota bibliografica su codice.--Bibliografia generale.--Indice delle miniature.

Autore:
Editore: Incipit Edizioni d'Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x31, pp.174, ill.bn. legatura editoriale cartonata.

EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1989, 1993, cm.17x24, pp.172, brossura Coll.Le Professioni Infermieristiche,1.

EAN: 9788843000166
EUR 20.90
-66%
EUR 7.00
Disponibile
Veulla a se-z-Alpeun. Aosta, Musumeci Ed. 2003, cm.21,5x30, pp.140, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788870326895
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
#191814 Criminologia
Milano, Sperling & Kupfer 2012, cm.14x21, pp.(10),226, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi. Liberi tutti è un saggio a cura di Pietro Grasso, magistrato e, dal 2005, procuratore nazionale antimafia, raccogliendo il testimone del suo predecessore, il magistrato Piero Luigi Vigna. In questo saggio il magistrato si racconta ai giovani, ripercorrendo con la memoria la sua vita e la sua carriera. Racconta il suo primo incarico, che risale al 1969, l'istruzione del primo maxiprocesso a Cosa Nostra, che nel 1984 portò a giudizio 475 imputati. Ma racconta anche gli aspetti più personali della sua vita, le minacce di morte, la necessità di vivere costantemente blindato e sotto scorta, le tragiche morti di magistrati e poliziotti, suoi amici e colleghi, fino a culminare nel racconto della strage di Capaci, il 23 maggio del 1992, a quel tragico viaggio da Roma a Palermo con il suo amico Falcone, a cui lui diede disdetta all'ultimo momento a causa di un imprevisto. Liberi tutti è una testimonianza appassionata di Pietro Grasso, un appello a non dimenticare il passato e a non ignorare il presente, perchè sono l'indifferenza e l'omertà che permettono il prosperare della criminalità organizzata.

EAN: 9788820051792
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Fotografie e testi di Rolly Marchi. Ivrea, Olivetti 1969, cm.22x27, pp.circa 100 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 30.00
Ultima copia