CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Monaco.

Autore:
Curatore: Traduzione di Amos Nannini.
Editore: Motta Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.305, legatura editoriale con sovraccoperta figurata.

Note: Imperfezioni alla sovraccoperta, tagli bruniti e presenza di passata umidità.
EUR 10.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori 1983, cm.22x33, pp.346,(16),centinaia di ill. e tavole in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata. Pubblicaz.celebrativa del centenario della SIAE.
EUR 24.00
2 copie
Pisa, Pacini Editore 2019, cm.16x24, pp.112, brossura, copertina figurata a colori. Quella dei Savoia è una delle dinastie più antiche d'Europa. Nella linea dinastica, rimasta estinta la linea dei Savoia perché senza eredi, spettò ai Carignano, a Carlo Alberto di cui Vittorio Emanuele II era figlio assumere la titolarità del Regno di Sardegna prima e del Regno d' Italia poi. Mauro Salucci ci accompagna per gradi ma per temi comparati, con lo stile letterario fluido che lo distingue, in una disamina di questo personaggio fondamentale e complesso nella Storia d'Italia e del Risorgimento. Una figura che ci verrà proposta nella fitta rete di misteri che alimentano la sua comparsa, poi il subentro sul trono del padre che fuggirà in esilio in Portogallo dopo la sconfitta contro gli Austriaci nel 1849. Sarà sullo spartito di questo "Re giovane" e inizialmente privo di esperienza che verrà scritta l'Unità d'Italia. Nella sua avventura si troverà ad avere a che fare con interlocutori di straordinaria autorevolezza, prima il D'Azeglio, poi Camillo Benso, conte di Cavour del quale Vittorio Emanuele II percepisce da subito la grandezza e l'ineluttabilità dell'apporto. Da un altro canto ne vive in modo irrequieto la presenza pressante, anche nell'ambito di una vita personale movimentata. Decenni difficili quelli in cui si trova a regnare Vittorio, che seguono la "primavera d'Europa" del 1848. Cruciale l'incontro con Garibaldi che a Teano gli consegnerà l'Italia unita senza mai tradirne il rispetto e la fedeltà. Uomo di incalcolabili energie, alfine Vittorio ci lascia una figura di sé positiva e capace nella fase matura della sua vita di amalgamare e dirimere i dissidi di un Paese giovane ma ricco di promesse.

EAN: 9788869955921
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie
Roman. Paris, Editions La Palatine 1950, cm.12x18,5, pp.196, brochè.
EUR 9.00
Ultima copia
#317934 Arte Grafica
With a prefatory note by H.C. Marillier. New York, Dover Publications 1980, cm.20,5x28, 157 plates with 2 in color Beardsley. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780486218168
EUR 14.00
Ultima copia