CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317972 Dantesca

In Laude di Dante.

Autore:
Curatore: A cura di Leonella Zupo.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion.

Abstract: Il Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio rappresenta non solo la prima biografia del Sommo Poeta, ma anche una delle prime vere e proprie biografie così come le intendiamo nella più attuale delle accezioni. L'immagine che di Dante ci restituisce Boccaccio risulta quella di una personalità pervasa e grondante di spiritualità, il cui unico impegno avrebbe però dovuto ruotare solo attorno alla produzione poetica. A tal proposito, il Certaldese coglie l'occasione per illustrare la propria visione sul ruolo dell'intellettuale, che - a suo avviso - non dovrebbe tralasciare l'attività poetica per concentrarsi su altri aspetti della vita civile, quali ad esempio l'impegno politico. Vi troviamo poi preziosissime informazioni sugli studi dell'Alighieri, sul suo carattere, sul suo aspetto fisico, sui suoi legami affettivi e familiari, oltre a una strenua difesa dell'utilizzo da parte del Sommo Poeta della lingua Volgare e a un deciso anatema contro Firenze, colpevole di averlo esiliato. Dante ha certamente rappresentato l'emblema di Giovanni Boccaccio, orientandolo nella sua navigatio letteraria, e questa opera preziosa ne è fulgida testimonianza.

EAN: 9791255040255
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: Rime, Ninfale fiesolano, Caccia di Diana, Filostrato, Teseida, Amorosa visione, Corbaccio, Trattatello in laude di Dante, Buccolicum carmen, Die mulieribus claris, De casibus virorum illustriorum, Genealogia deorum gentilium, Epistole. Nota critica, Indici delle persone, opere e luoghi. A cura di Pier Giorgio Ricci. Napoli, Ricciardi Ed. 1965, cm.15x23, pp.XI,1350, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana, Storia e Testi.
Note: Mancante della sopracoperta, dorso macchiato.
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
Ultima copia
A cura di Mario Marti. Milano, Rizzoli 1972, cm.13x19,5, pp.802, legatura in tutta pelle,scritte e fregi in oro al dorso. Coll.I Classici.
EUR 51.65
-42%
EUR 29.90
Ultima copia
A cura e con introduz.di Natalino Sapegno. Torino, UTET 1956, cm.16,5x23,5, pp.476, legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici Italiani.
Note: Copertina brunita.
EUR 9.90
Ultima copia
Torino, Utet s.d. circa 1880, 2 volumi rilegati in uno cm.12,5x19, pp.312,336, rilegatura in mezza pergamena. Coll.Raccolta di Novellieri Italiani. Seconda edizione della Nuova Biblioteca Popolare.
Note: lievi ondulazioni dovute a tracce di umidità.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#34888 Varia
Ravenna, Ediz.del Girasole 1995, cm.17x24, pp.409, alcune tavv.bn.nt. brossura Coll.Documenti.

EAN: 9788875672614
EUR 16.00
Ultima copia
#59631 Firenze
Presentazioni di M.Vannini Parenti, P.Bargellini e C.L.Ragghianti. Firenze, Comitato Mostra 1966, cm.17x24, pp.192, decine di figg.bn.nt.num.a p.pag. brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Disponibile
Traduz. dal tedesco di Pieo Bernardini Marzolla. Milano, Garzanti 1971, cm.11x18, pp.333, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Garzanti,302.
EUR 10.00
2 copie
#237043 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 5.90
Ultima copia