CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#318555 Esoterismo

I predatori del manoscritto perduto. Alla ricerca della Germania di Tacito.

Autore:
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.78, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Romanitas.

Abstract: Una storia avvincente come un romanzo d'avventure, ma incredibilmente vera, quella del De origine et situ Germanorum, meglio noto come Germania, una delle più importanti opere storico-etnografiche dell'antichità, scritta del grande autore romano Tacito. Da quando, nel 1425, il manoscritto più antico conosciuto di questo capolavoro della classicità è stato individuato, dimenticato da secoli in un polveroso archivio dell'abbazia tedesca di Hersfeld, è stato al centro di una vera e propria spy story che si è protratta dal Rinascimento fino ai tempi moderni. Oggetto di una sorprendente caccia al tesoro, fin dalla sua scoperta il Codex Hersfeldensis è stato bramato e conteso da umanisti, letterati, pontefici, agenti segreti, iniziati e importanti dinastie italiane e europee, inclusa quella dei Medici di Firenze, fino ad arrivare nel '900 a personaggi come Adolf Hitler e Einrich Himmler.

EAN: 9791280130822
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x30, pp.56, brossura. Collana Simboli & Miti. Pietro dei Faitinelli, detto il Mugnone, nacque a Lucca nell'ultimo quarto del XIII° secolo, con tutta probabilità tra il 1280 e il 1290. È stato indubbiamente uno dei più interessanti poeti italiani di quel politicamente turbolento, ma culturalmente e letterariamente assai fecondo, periodo a cavallo tra il XIII° e il XIV° secolo. Ebbe una vita intensa e tumultuosa, caratterizzata dall'impegno politico nella parte guelfa e segnata dalla dolorosa esperienza dell'esilio. La sua produzione poetica, di cui ci restano diciassette sonetti e una canzone, molto si distanzia dallo spirito stilnovistico e da quegli accenti prettamente amorosi, anche in chiave mistico-simbolica, che tanto caratterizzarono le opere di molti autori del suo tempo, e ci offre un prezioso spaccato della società toscana basso-medioevale. Nei suoi versi predomina una marcata e pungente satira politica e sociale, derivante principalmente dalla disillusione di un uomo dal carattere forte, veemente e battagliero nei confronti della politica partecipata - alla quale per buona parte della sua esistenza aveva fermamente creduto - e dalle traversie politico-militari in prima persona dall'autore vissute.

EAN: 9791255041788
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copie
#318550 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.148, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Testo in Inglese

EAN: 9791255042488
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
3 copie
#318537 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.52, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. I moderni storici e scienziati, per via di condizionamenti culturali e religiosi dovuti, da un lato, a duemila anni di cultura monoteistica imperante e assolutizzante e, dall'altro, ad una deleteria visione materialista originatasi con l'Illuminismo, sono soggetti a tutta una serie di pesanti limitazioni nella comprensione della più autentica dimensione del Sacro e della spiritualità degli antichi. Nicola Bizzi, storico ed esperto di antiche religioni e culti misterici pre-cristiani, in questo suo saggio affronta ed esamina una ad una certe limitazioni, sfatando e confutando molti stereotipi e paradigmi della storia delle religioni.

EAN: 9791255040682
EUR 5.00
2 copie
#323920 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale Ed. 2021, cm.15x21,5, pp.616,ill.bn.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Telesterion. Questo nuovo saggio di Nicola Bizzi, frutto di anni di ricerche, potrebbe essere definito un viaggio nella scienza. Ma non in quella scienza "laica" - allo stesso tempo materialista e dogmatica - che affonda le proprie radici nell'Illuminismo settecentesco, bensì in quella autentica antica Sapienza, che l'autore, libero muratore e iniziato ai misteri eleusini, conosce piuttosto bene. Quegli antichi eruditi e ricercatori che la moderna cultura definisce asetticamente "scienziati", non solo appartenevano a quella élite colta alla quale solitamente rivolgevano i propri insegnamenti, ma erano anche e soprattutto dei grandi iniziati. Nell'antichità, infatti, non esisteva una netta separazione tra ricerca spirituale e ricerca scientifica. Esisteva una Conoscenza realmente onnicomprensiva che si fondava principalmente sulla matematica, sull'astronomia e sulla geografia, ed attraverso di essa gli antichi popoli mediterranei perfezionarono le tecniche di costruzione delle navi e l'arte della navigazione, arrivando ad esplorare tutto il mondo. A tali popoli era ben nota quindi l'esistenza di un grande continente al di là dell'Oceano Atlantico, che a più riprese visitarono e colonizzarono.

EAN: 9788898635597
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ediz.critica e traduz.a cura di Domenico Bo. Milano, Nuovo I.E.I. 1984, cm.16,5x22, pp.425, legatura ed. sopracop. Coll.Dei Classici Greci e Latini.
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Ed.Mediterranee pp.144, 600 foto bn.nt brossura cop.fig.a col. Coll.Karate.

EAN: 9788827200894
EUR 11.50
Ultima copia
#160519 Scienze
Venezia, co' Tipi del Gondoliere 1811, cm.16x25, pp56, una tav.in bn. ripieg. in append. brossura
EUR 72.00
Ultima copia
Uno Editori 2019, cm.15x20,5, pp.248, brossura copertina figurata. Il cervello è l'organo più enigmatico e complesso dell'universo e forse proprio per questo, è l'unico del corpo umano il cui funzionamento ancora sfugge alla nostra comprensione. Le cifre che lo descrivono sono a dir poco astronomiche: in un volume di 1.500 centimetri cubi si racchiudono 100.000 milioni di neuroni che utilizzano fino a 19.000 dei 30.000 geni che compongono il genoma umano. I neuroni si collegano tra loro formando un miliardo di connessioni per ogni millimetro cubo di corteccia cerebrale. Per non parlare delle cellule gliali di supporto che sono addirittura dieci volte tanto. Eppure questa splendida macchina può andare incontro a declino cognitivo e demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, la più diffusa patologia sopra una certa età. I malati di Alzheimer al mondo sono 47 milioni e questa cifra è destinata a raddoppiare ogni 20 anni. Quali sono le cause di questa subdola malattia che lentamente cancella la coscienza? È possibile prevenirla e/o curarla? A rispondere a queste domande, numerosi medici e ricercatori, che oltre a dare la loro interpretazione, propongono interessanti strumenti di intervento e percorsi terapeutici.

EAN: 9788833800493
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Disponibile