CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#318575 Firenze

Fra terra e cielo. Il poliedro e la lanterna della Sagrestia Nuova di Michelangelo.

Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.40, illustrazioni a colori. brossura.

Abstract: Il significato simbolico attribuito al poliedro è di rappresentare la "quintessenza del fuoco", a sua volta simbolo dello Spirito Santo, che dall'alto della Sagrestia Nuova di Michelangelo s'irradia sopra le sepolture sottostanti come segno di eterna Salvezza. L'immagine del poliedro è stata più volte evocata da papa Francesco per spiegare fenomeni complessi quale la Chiesa e la realtà umana, ricordando che «Il tutto è più delle parti, ed è anche più della loro semplice somma», per cui «Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti, dove ogni punto è equidistante dal centro e non vi sono differenze tra un punto e l'altro. Il modello è il poliedro, che riflette la confluenza di tutte le parzialità che in esso mantengono la loro originalità» (EG 235-236). Testi introduttivi di Giuseppe Betori, Dario Nardella, Paolo Padoin, Marco Domenico Viola. Testi di Vincenzo Vaccaro e Monica Bietti.

EAN: 9788859621768
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori 1992, 2 voll. cm.13,5x20, pp.1499 compl. legatura am.in mz.tela. e cofanetto cartonato figurato a colori. Coll.Oscar. Dizionari. Il dizionario enciclopedico di storia spiega con estrema chiarezza la storia dei popoli e della politica dalle origini ai giorni nostri, dando conto di tutti i personaggi, gli avvenimenti, i luoghi, le idee e le motivazioni, i partiti e le organizzazioni internazionali, i conflitti e le battaglie, i trattati e le conferenze che hanno segnato - e fatto - la storia.

EAN: 9788804364023 Note: Usura, imperfezioni e piccole mende al cofanetto. Testi in ottimo stato.
EUR 24.79
-19%
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di L.Picanyol. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1954, cm.17,5x25,5, pp.480, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,57.

EAN: 9788884988331
EUR 43.90
-77%
EUR 10.00
Disponibile
#140014 Militaria
Traduz.di Adriana Motti. Milano, Federico Elmo Ed. 1950, cm.13x19,5, pp.374, brossura sopracop.
EUR 12.00
Ultima copia
#227410 Firenze
Firenze, Polistampa 2011, cm.16x16, pp.192, legatura editoriale copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume racconta in maniera ricca e dettagliata tutte le fasi della trasformazione di Barbie, la bambola più famosa del mondo da sempre icona indiscussa di stile e femminilità, in Caterina de' Medici con indosso l'abito, comprensivo di accessori, del suo matrimonio con Enrico di Valois, avvenuto il 27 ottobre 1533. L'abito è stato presentato il 18 gennaio 2008 a Palazzo Medici Riccardi, in occasione di Pitti Bimbo. Molte aziende hanno contribuito alla straordinaria trasformazione, compiendo ciascuna un piccolo capolavoro di alta sartoria o oreficeria: la Decobel di Montale (Pistoia) ha fornito la stoffa realizzata appositamente con tecniche manuali e digitali dalla pittrice Laura Armani. La Sartoria Teatrale Fiorentina di Massimo Poli ha realizzato l'abito in scala reale. Il sarto Mauro Angiolini, specializzato in creazione di vestiti e restauro di bambole antiche ha invece realizzato l'abito in scala. Le scarpette sono state invece ricreate dal Calzaturificio Sacchi, dal 1829 specializzato in produzione di calzature di scena, mentre dei gioielli si è occupato il Laboratorio Orafo La Vena d'Oro. Le miniature di scarpe e gioielli sono state invece eseguite rispettivamente da Mauro Angiolini e dalla GM Microfusione di Giovanni Melozzi. Completano il volume un'ampia introduzione sulla simbologia di Barbie, la storia di Palazzo Medici Riccardi, la figura di Caterina de' Medici, la vita a corte e alcune curiosità di cosmesi nel Rinascimento.

EAN: 9788859603405
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia