CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tre donne. Una storia d'amore e disamore.

Autore:
Editore: Mondolibri su licenza Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.222, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi 1975, cm.14x22, pp.268, brossura cop.fig.a col. Prima edizione.
EUR 12.00
2 copie
Milano, Mondolibri Su licenza RCS 2001, cm.14x22, pp.260, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2006, cm.14x21, pp.204, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Questo testo raccoglie gli articoli scritti negli ultimi anni da Dacia Maraini per il "Corriere della Sera" e il settimanale "Io Donna". Gli eventi che hanno segnato la cronaca in Italia e nel mondo vengono interpretati dallo sguardo di una scrittrice da sempre impegnata sul fronte politico e sociale, attenta a denunciare i soprusi contro le persone e contro la natura, ugualmente vittime della ferocia e dell'ingordigia. In particolare, l'autrice si sofferma sulla condizione delle donne e sui loro diritti troppo spesso negati. Questo libro sottolinea così l'importanza della partecipazione personale, del coraggio delle proprie idee e della fiducia nella possibilità del cambiamento in un mondo che è e vuole essere ricco di differenze, incontri, dialogo.

EAN: 9788817011686
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2001, cm.14x22, pp.260, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Scala Italiani. Per la prima volta la scrittrice Dacia Maraini si sofferma a raccontarci del suo legame con la madre svelando aspetti della storia di famiglia ancora inediti e soprattutto interrogando gli anni di permanenza in Giappone prima e all'inizio della seconda guerra mondiale. Aiutata nel ricordo da alcuni diari tenuti in quegli anni dalla madre, la scrittrice ricostruisce in forma di racconto il suo rapporto con la madre, un rapporto solo apparentemente distratto dalla seduttiva bellezza del padre, ma nel tempo solidificatosi nel riconoscimento della sua forza coraggiosa e generosa.

EAN: 9788817868358
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna, Zanichelli Ed. 1953, cm.16,5x23, pp.XIII,197, legatura ed.in tutta tela, fregio in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,II.
EUR 19.00
Ultima copia
#121885 Architettura
Preface by R.Fleischnan. Introduction by Maurizio Vitta. Ediz.in lingua inglese. Milano, L'Arca Ediz. 1996, cm.24x34, pp.198, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380141
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Disponibile
#174065 Sociologia
Milano, Rusconi Ed. 1982, cm.13,5x22, pp.123, (dedica a penna al frontespizio). legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Pamphlet.
EUR 12.00
2 copie
#329438
Milano, Garzanti 2014, cm.15,5x22,5, pp.384, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Narratori Moderni. In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento invece di sciogliere l'enigma, perché uno predice una cosa e l'altro l'esatto contrario. Se le sventolerebbero a vicenda, e di santa ragione, il brigadiere Efisio Mannu, sardo, e l'appuntato Misfatti, siciliano, che non si possono sopportare e studiano notte e giorno il modo di rovinarsi la vita l'un l'altro. E forse c'è chi, pur col dovuto rispetto, ne mollerebbe almeno una al giovane don Sisto Secchia, coadiutore del parroco arrivato in paese l'anno prima. Mutacico, spento, sfuggente, con un naso ben più che aquilino, don Sisto sembra un pesce di mare aperto costretto a boccheggiare nell'acqua ristretta e insipida del lago. Malmostoso, è inviso all'intero paese, perfino al mite presidente dei Fabbriceri, Mistico Lepore, che tormenta il prevosto in continuazione perché, contro ogni buon senso, vorrebbe che lo mandasse via. E poi ci sono sberle più metaforiche, ma non meno sonore, che arrivano in caserma nero su bianco. Sono quelle che qualcuno ha deciso di mettere in rima e spedire in forma anonima ai carabinieri, forse per spingerli a indagare sul fatto...

EAN: 9788811684589 Note: Piccola scritta a penna rossa all'ultima pagina
EUR 8.00
Ultima copia