CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fantastoria della fotografia.

Autore:
Curatore: Con dodici immagini di Paolo Gioli e un glossario autentico.
Editore: Edizioni AGF.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x17, pp.160, Legatura editoriale. Collana Divagazioni.

EAN: 9788886550666
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#68548 Fotografia
Milano, Motta Ed. 1997, cm.26x28, pp.166, n um.fotogr.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788871791203
EUR 36.15
-44%
EUR 19.90
Ultima copia
#139355 Fotografia
A cura di Cartier-Bresson H., Maffioli M. Firenze, Alinari 2006, cm.24x28, pp.274, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Storia della fotografia. Il volume è dedicato a cento anni di storia della fotografia italiana. Duecento immagini, dal 1841 al 1941, provenienti dalle collezioni del Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari, presentate in un inedito viaggio storico, estetico, d'autore attraverso la fotografia italiana: dai primi dagherrotipi in Italia alle metafisiche immagini tradotte con la tecnica del negativo su carta dai calotipisti; dalle fotografie delle città del Grand Tour alla produzione ottocentesca del Sud Italia. Il primo Novecento italiano è celebrato con alcuni tra i più noti autori esponenti di quelle correnti artistiche di ricerca, il pittorialismo o gli autochrome, e di avanguardia, come il nostro Futurismo, fino a richiamare gli autori di quel Neorealismo che si espresse in modo esemplare attraverso la fotografia e il cinema italiani.

EAN: 9788872925102
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
3 copie
Firenze, Ediz.Alinari-Il Giorno 1992, cm.24x29, pp.124, 118 ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig.
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Itinerario sentimentale di Alberto cassini. Foto di Alida Canton, Fulvio Coletto, Lucio Dell'Anna, Sara Del Zotto et al. Pordenone, Cooperativa Fotografica Pordenonese, Edizioni dell'Obiettivo 1987, cm.26x28, pp.116, 89 tavv.fotogr.a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Eccellente esemplare.
EUR 18.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Ediz.It.a cura di F.L.Galati. Torino, Ediz.Paoline 1980, completo in 3 voll.A-Z. cm.19x26, pp.3420, legature editoriali sopracc.custodie.
EUR 79.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, 296 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 12.

EAN: 9788822231970
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
#288462 Fotografia
A cura di Elio Grazioli. Milano, Abscondita 2021, cm.15x21,5, pp.128, 126 tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Questo breve e fulminante testo di Walter Benjamin fu pubblicato nel 1931 sulla rivista «Die literarische Welt»; per molti aspetti annuncia il celebre «L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica», del 1936. Vi appare per la prima volta la celebre definizione che l’autore diede di «aura»: quell’aura dell’opera d’arte che con l’avvento della riproducibilità tecnica – in primo luogo la fotografia – è destinata irrimediabilmente ad essere distrutta. Ma la tecnica, e dunque la fotografia, conserva comunque un potenziale di liberazione: Benjamin, riprendendo una suggestione di Brecht, oppone infatti alla fotografia cosiddetta «creativa» – asservita alla moda e alla pubblicità –, una fotografia che sia consapevolmente «costruttiva», ossia che sappia ricostruire artificialmente la realtà, in modo da conferirle senso. E nel sostenere questa tesi Benjamin analizza l’opera di alcuni tra i più emblematici fotografi, da Atget a Sander, da Berenice Abbot a Gisèle Freund. Il volume è arricchito da un vastissimo excursus delle più celebri fotografie dagli albori al ventesimo secolo.

EAN: 9788884169648
EUR 21.00
-19%
EUR 16.90
Disponibile
#315244 Religioni
Instrumentum laboris. Introduzione di Bruno FOrte. Milano, San Paolo Periodici 2014, cm.12,5x19, pp.153, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788864672199 Note: Cifra a penna blu al frontespizio.
EUR 8.00
Ultima copia