CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il teatrone della politica. Come lo spettacolo ha preso il potere.

Autore:
Editore: TEA - I Tascabili degli Editori Associati.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.234, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica TEA.

Abstract: Filippo Ceccarelli, che del mondo politico è un acuto e ironico osservatore, attento soprattutto ai fenomeni di costume, in questo libro irride il malcostume sempre più diffuso. Retroscena ed episodi, alcuni noti, altri meno, vengono illuminati da una penna che mette alla berlina comportamenti comici (e tragicomici) loro malgrado, gesti al limite del grottesco, beffe, papere e gaffe, imitatori, sosia e duplicati del nulla, attori che fanno politica, politici che fanno gli attori, in un caravanserraglio di varia umanità. L'edizione maggiore di questo libro è stato pubblicato da Longanesi.

EAN: 9788850206643
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, La Repubblica 2006, cm.23,5x28,5, pp.477,(3), completamente ill. a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
EUR 10.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Leo S.Olschki Editore 1990, cm.17x24, pp.264, brossura Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'.Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria". Studi,CIX. Adottando a punto d'osservazione privilegiato la cornice, il libro si propone di illustrare i caratteri prettamente quattrocenteschi e municipali che costituiscono i titoli di autonomia e originalità del novelliere Giovanni Sabadino degli Arienti rispetto al modello decameroniano.

EAN: 9788822238160
EUR 52.00
-28%
EUR 37.00
3 copie
#203848 Economia
Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.15,5x21,5, pp.XII-451,25 tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata, cofanetto. Le vicende della Banca Nazionale del Lavoro sono strettamente intrecciate alla storia d'Italia del Novecento. Valerio Castronovo ripercorre il complesso itinerario della Banca Nazionale del Lavoro dal decollo industriale in età liberale all'interventismo autartico durante il regime mussoliniano, dal "miracolo economico" alle esperienze riformiste negli anni della prima Repubblica, dal processo d'integrazione nella Comunità europea alla svolta delle liberalizzazioni e del mercato globale.

EAN: 9788806166755
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
2 copie
A cura di Marina Wallace, Martin Kemp. Torino, UTET 2009, cm.24,5x30, pp., centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in mz.pelle e tela, titoli in argento al dorso, sopracc.in acetato trasparente.
EUR 20.00
2 copie