CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#320369 Filologia

Testi antichi romanzi. Volume I: Facsimili.

Autore:
Editore: S.T.E.M. - Mucchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.54 tavole di facsimili di 44 romanzi in bianco e nero, brossura, copertina figurata, Collana Istituto di Filologia Romanza dell'Università di Roma. Testi e Manuali,29.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.15x21,5, pp.168, brossura Coll.di Cultura,24.
EUR 15.49
-49%
EUR 7.75
Disponibile

Visualizzati di recente...

#12283 Firenze
EUR 15.00
-70%
Promo EUR 4.50
consulta la promo
Disponibile
FirenzeLibri 2000, Firenze, cm.21x30, pp.66, numerose ill.a un col.nt., brossura, copertina figurata Stato di nuovo. Coll.Centro Studi Romei.

EAN: 9788876221736
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
#69691 Economia
Florence,5-6 Décembre 1978. Colloque organisé par l'E.F.de Rome et l'Archivio di Stato di Firenze. Roma, Ecole Française de Rome 1980, cm.17x24, pp.XII,218, brossura soprac. Collection de l'Ecole Française de Rome,46.

EAN: 9782728300037
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Disponibile
#328946 Angolo Antico
Nell’Aquila, per Gregorio Gobbi 1659, cm.8x14,5, pp80, 4 cc. non numerate, la prima con una incisione allegorica di tipo esoterico, frontalini incisi. ABC sesterni, in fine 4 cc. non numerate, completo. Legatura in piena pergamena rigida coeva. Esemplare perfettamente conservato, su carta forte e con la stampa ben inchiostrata, lievissima mancanza di carta nella parte bassa di terza carta iniziale non numerata, in basso a destra, lontana dallo specchio di stampa, traccia di antica segnatura a inchiostro al frontespizio. Prima rarissima edizione, mai più ristampata (note due copie in biblioteche austriache e cinque in Italia), di queste rime dovute alla penna di Francesco Maria Santinelli, (Pesaro, 1627 – Roma,1697) , il più grande alchimista italiano insieme al Palombara e al Kircher. Essi costituirono un cenacolo intorno alla figura di Cristina, la regina di Svezia, alla quale molte poesia sono dedicate. I testi poetici rincorrono, all’interno di audaci sperimentazioni mariniste, una imagery intessuta spesso di sottili sottesi di ispirazione alchemico-astrologica.
EUR 2,300.00
Ultima copia