CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nuove novelle.

Autore:
Curatore: Versione italiana di Maria Tibaldi Chiesa. Illustrazioni in nero e tavole a colori di Angiola Resignani.
Editore: Ulrico Hoepli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x26,5, pp.309, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

Note: dorso con mancanza di circa 3 cm.
EUR 69.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di Giada Ricci. Acco Editore 2010, cm.21,5x30,5, pp.48, numerose figg.a col.e bn.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788895902722
EUR 14.90
-29%
EUR 10.50
Ultima copia
Illustraz. di Maurice Sendak. Traduz. di Clara Bovero. Milano, Emme Edizioni 1981, cm.15x19, pp.ca. 20, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Nano Rosso. Un re aveva una figlia di straordinaria bellezza, ma molto altera e sdegnosa, sicché‚ nessun pretendente le pareva degno di lei, ed ella li respingeva l'uno dopo l'altro, deridendoli per giunta. Una volta il re ordinò una gran festa e invitò quanti desiderassero ammogliarsi. I pretendenti furono messi in fila secondo il grado e il ceto... Età di lettura da 8/10 anni.
Note: Copertina leggermente scolorita.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pubblicaz.edita con la collaboraz.del Reale Ist.di Archeologia e Storia dell'Arte. Introduz.di V.Mariani. Roma, Ediz.d'Arte Danesi (Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato), 1946, cm.23,5x29,5, pp.329, 79 ill.bn.nt.e 56 tavv.bn.ft. brossura sopracop. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero.
EUR 95.00
Disponibile
Milano, Schwarz ed. 1959, cm.16x21,5, pp.307, 134 figg.bn.in tavv.ft. legatura ed. Enciclopedia di Cultura Moderna.
EUR 19.00
3 copie
#54897 Esoterismo
Diegaro di Cesena, Macro Ediz. 2001, cm.13,5x20,5, pp.307, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788875073381
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Ultima copia
#319840 Storia Medioevo
Introduzione di Vittorio Peri. Milano, Sansoni Ed. 2003, cm.15x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Per undici secoli, dal trasferimento della capitale dell'impero in Oriente alla caduta di Costantinopoli nel 1453, la costituzione teocratica bizantina rimase immutata, sfidando la tirannia del tempo. Alla sua base era l'assoluta convinzione che l'impero terreno rappresentasse l'immagine del regno dei cieli, raccogliendo tutti i popoli sotto la guida della vera chiesa, quella greco-ortodossa. Ma questa visione dovette sostenere un continuo scontro con la realtà, in particolare con entità politiche dotate di forte identità religiosa quali l'impero d'Occidente, con il suo papato, e l'islam. Steven Runciman, in questo saggio, traccia un profilo generale della teocrazia bizantina.

EAN: 9788838308307
EUR 19.00
Ultima copia