CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Prosodia italiana ovvero l'arte dell'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia.

Autore:
Editore: La Vedova di Gio. Amula.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi, cm.12x19, pp.LV,320, 439, rilegature in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. Quinta edizione napolitana correttissima.

EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Nicola Tranfaglia. Roma, Editori Riuniti 1993, cm.17x24, pp.VIII,683, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Pubblicaz. della Fondazione Istituto Gramsci - Annali 1991. Coll.Accademia.

EAN: 9788835937050
EUR 49.06
-51%
EUR 24.00
Disponibile
#68552 Fotografia
A cura di M.Falzone del Barbarò, I.Zannier. Firenze, Alinari 1991, cm.24x29, pp.212, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788872921241
EUR 41.00
-50%
EUR 20.50
Ultima copia
#127340 Arte Saggi
Premessa di Irene Favaretto. Interventi di Elisabetta Saccomani, Carla Ravazzolo. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2009, cm.16x24, pp.XX,611, 241 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Studi di Arte Veneta,16. Diretta da Francesco Valcanoer e Giuseppe Pavanello. Concepito come un’edizione critica del grande ciclo padovano di Uomini illustri, il volume si propone di analizzare per la prima volta sistematicamente in ogni sua parte il complesso apparato iconografico e testuale che decora la Sala detta dei Giganti al Capitaniato. Partendo da una rinnovata disamina delle fonti sull’originaria stesura trecentesca nella Reggia carrarese, ora pressoché interamente perduta, il lavoro si concentra sull’edizione cinquecentesca dell’aula prefettizia, tuttora visibile, esplorandone a fondo la circostanza storica, il ruolo della committenza, il rapporto tra gli estensori del programma e l’ambiente culturale e artistico del tempo, il forte legame, iconografico e iconologico, con l’antichità classica. Si delinea così un intreccio di potenziali significati, valenze celebrative, risvolti intellettuali, motivi ideologici e temi di propaganda politica: i piani di lettura si sovrappongono nel magniloquente ciclo di eroi antichi, scelti e presentati come exempla virtutum, in una rievocazione ‘archeologica’ che segna il trionfo della tradizione umanistica e della cultura antiquaria padovana rinascimentale.

EAN: 9788895996066
EUR 48.00
-47%
EUR 25.00
Disponibile
Incontro internaz. in ricordo di Pier Paolo D'Attorre, Ravenna, 23 ottobre 1998. Ravenna, Longo Ed. 2000, cm.14,5x21, pp.130, brossura cop.fig. Coll.Contemporanea. Studi e Testi,19.

EAN: 9788880632702
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
Ultima copia