CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cours de phonétique arabe. Suivi de Notions générales de Phonétique et de Phonologie.

Autore:
Editore: Librairie C. Klincksieck.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.167, brossura.

Note: Copertina con lievi piegature. Ottimo esemplare.
EUR 50.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#165222 Archeologia
Extrait de la revue Syria,1938, fasc.2. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1938, cm.22,5x28, pp.72-82, 153-171, alcune figg.in bn.nt., brossura
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Livre III. Texte établi et traduit par Raymond Weil. Avec la collaboration de Jacqueline de Romilly. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1967, cm.13x20, pp.CVX,18, 4 carte bn.ripiegg.ft. legatura ed. Collection des Universités de France.
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
Verona, Arnoldo Mndadori Ed. 1956 cm.15x21, pg.689 legatura ed.cop.fig a col. Coll: Omnibus.
Note: Interni buoni, piccoli strappi alla sopraccoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Vittoria Gallina. Presentazione di Benedetto Vertecchi. Milano, Franco Angeli 2000, cm.15,5x23, pp.350, brossura copertina figurata. La ricerca internazionale sulle competenze alfabetiche della popolazione adulta - International Adult Literacy Survey (IALS) è stata lanciata dall'OECD-OCDE nel 1992 in relazione alla necessità di sostenere lo sviluppo economico e la coesione sociale soprattutto nei paesi in cui la debolezza delle competenze alfabetiche delle popolazioni sembrano metterle a rischio. L'assenza di dati comparabili a livello internazionale utili ad illustrare questo fenomeno nelle sue varie implicazioni rende tuttavia estremamente difficile indirizzare le scelte e sostenere le politiche dei governi. Nel 1994 la ricerca si avvia con la collaborazione di organismi intergovernativi, di istituti di ricerca e di molti governi. La partecipazione italiana si realizza nel contesto delle molte iniziative avviate nella prospettiva della riforma del sistema di istruzione e del rinnovamento delle politiche formative del paese; ed è una risposta alla necessità di produrre ricerche estese ed esplorazioni complessive sulle caratteristiche della cultura di base della popolazione adulta e sulle competenze alfabetiche in particolare. Il CEDE ha svolto la ricerca su incarico del Ministero della Pubblica Istruzione. Il volume presenta il rapporto di ricerca ed alcuni approfondimenti che ne analizzano la struttura ed i risultati, dal punto di vista metodologico, ed offrono riflessioni sulle culture che sostengono le indagini comparative. I dati che illustrano i livelli di competenza - e di incompetenza alfabetica funzionale della popolazione italiana (letteratismo-illetteratismo) sono corredati dagli apparati statistici e psicometrici che ne consentono la interpretazione e l'utilizzo. Si è voluto in questo modo produrre uno strumento di lavoro per la ricerca che si interroga sul letteratismo come competenza degli individui e delle società, e stabilire un punto di osservazione, nuovo per l'Italia, sui risultati dei processi di scolarizzazione e sulla interazione tra questi e l'insieme delle dinamiche sociali.

EAN: 9788846425232
EUR 34.00
Ultima copia
Critica della guerra umanitaria. Roma, Derive Approdi 1999, cm.15x21, pp.92, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Derive Approdi,9.

EAN: 9788887423143 Note: Alcune sottolineature con evidenziatore giallo.
EUR 30.00
Ultima copia