CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321018 Religioni

Bouddhismes, philosophies et religions.

Autore:
Editore: Flammarion.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp284, brossura, copertina figurata a colori. Collana Champs,464.

Abstract: Le bouddhisme, souvent décrit comme un humanisme et une spiritualité, est une pensée plurielle, rebelle à toute simplification. Y a-t-il un bouddhisme ou des bouddhismes ? Bernard Faure propose ici un dialogue entre pensées d'Occident et d'Asie. Parmi les Occidentaux, il est de ceux qui s'efforcent d'allier une compréhension approfondie des doctrines bouddhiques à une analyse de leurs ressorts cachés. Il montre que la spécificité du bouddhisme tient en partie à ce qu'il nous permet d'explorer une forme de rationalité différente, de nous départir de notre logique sans côtoyer pour autant l'irrationnel. Cette " voie du milieu " entre les extrêmes permet ainsi de surmonter l'antagonisme si souvent exprimé par les penseurs occidentaux entre " philosophie " et " religion ".

EAN: 9782080814647
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Flammarion 1996, cm.11x18, pp.127,(1), alcune ill. in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig. Collection Dominos,109. Souvent décrit comme un humanisme spirituel fondé sur la moralité, la méditation et la sagesse, le bouddhisme se veut religion universelle de salut. Pour Bernard Faure, professeur d'histoire des religions asiatiques, le bouddhisme a su s'adapter aux cultures locales et s'y enraciner, devenant ainsi irréductiblement un et multiple.

EAN: 9782080354310
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#46748 Esoterismo
1307-1314: Un processo farsa condannò a morte il più potente ordine militare del Medioevo. Traduz.di Teresa Franzosi. Casale Monferrato, Piemme Ed. 1994, cm.14x21,5, pp.230, 40 tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788838420801
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Palazzo Reale, 28/11/2003-15/2/2004. A cura di Alain Toubas. Milano, Silvana Ed. 2003, cm.17x24, pp.287, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. La rassegna presenta centoquaranta opere che documentano, a dieci anni dalla sua scomparsa, la vita di Giovanni Testori attraverso gli studi, gli interessi e le passioni che lo hanno sempre accompagnato: i quadri, i lavori teatrali, i romanzi, i testi critici e di storia dell'arte. La mostra, curata da Alain Toubas, è divisa in sezioni che approfondiscono i vari momenti dello sviluppo del pensiero testoriano. La prima è “Valassina” che introduce il visitatore nel mondo lombardo di Testori. La Milano dei primi successi teatrali di un Testori neorealista affascinato della Milano celebrata da Visconti, e pure della censura che colpì la sua Arialda. “I pittori della peste” è dedicata al Seicento è anche il trionfo dell'Erodias, ossia di uno dei suoi capolavori teatrali e linguistici e particolare attenzione è riservata ad una serie di inchiostri autografi. “I Promessi Sposi” che Testori richiamò più volte nel proprio lavoro di scrittore e critico, sono ricostruiti attraverso una serie di quadri che ne documentano il tempo, o il clima. Dai pitocchi di Ceruti, ai nobili ritratti di Fra' Galgario, fino alla dolcezza di Lopez Garcia. “Il teatro degli Scarrozzanti: Amleto, Edipus e Macbetto” vede esposti qui, per la prima volta, otto disegni autografi serviti per lo studio dei costumi di un film (mai realizzato) sull'Amleto. “Corona per la madre” è la sezione che si apre con un dipinto di Jardiel dedicato alla madre ma che subito si allarga al tema generale della maternità e dell'amore filiale. “Ai piedi della croce” ispirata ad un testo critico che Testori scrisse per Mitsuuchi, indaga invece il tema, caro all'artista, della Crocifissione, tanto religiosa e sacra, quanto laica, come capita in In Exitu. “Apocalisse” trae il titolo da un grande quadro di Varlin, ma il vero protagonista della sala è il tema della vanità. Quindi il teschio si annuncia come il filo rosso della sezione, a partire dai celebri quadri di Morlotti, fino alla piu' intimistica Malinconia di Francese, passando per lo sconvolgimento astratto della Crux di Rainer o per i feti abnormi post-apocalisse di Battarola. Tramonti”, ripresi soprattutto nella sua ultima stagione, fornisce un metodo per ritrovare il senso d'addio che appartiene al momento del calare del sole. Dalle Bagnanti di Morlotti, alle visioni di Guttuso, il tramonto è l'estremo saluto di Testori; qui è collocato anche il suggestivo ritratto firmato da Fetting, l'ultimo per il quale posa il grande artista.

EAN: 9788882156572
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
#150338 Storia Moderna
Introduz.di Mario Montorzi. Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.17x24, pp.148, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Incontri di Esperienza e di Cultura Giuridica,8. Un'indagine volta alla ricostruzione del ruolo della famiglia nella Lucca del Seicento, ove il coinvolgimento familiare nell'esercizio delle funzioni dello Stato faceva sì che la vita pubblica della città si confondesse con i ritmi, le pulsioni e le esigenze delle grandi casate cittadine. La famiglia era il centro attorno al quale ruotava e si plasmava tutta l'organizzazione politica della Repubblica. L'istituto giuridico che per eccellenza ha rappresentato lo strumento deputato alla tutela della corporazione familiare, il fedecommesso, viene ricostruito nelle sue due forme della primogenitura e del maggiorascato, e viene studiato nell'ambito della giurisprudenza dei consulenti lucchesi dell'epoca. La ricerca si muove tra gli scenari della vita urbana della Lucca seicentesca, ed accanto alla presenza operosa dei giuristi che furono attivi nella Repubblica. Emerge il ruolo – fino ad oggi mai studiato – della scuola giuridica lucchese e si scruta la coeva vicenda dei grandi lignaggi e delle più illustri casate lucchesi

EAN: 9788846725370
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#315100 Firenze
Calenzano, Ediz. del Poligrafico Fiorentino 2003, cm.15x21, pp.293, brossura, copertina figurata.

EAN: 9788890036927
EUR 8.00
2 copie