CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#3211 Aeronautica

Alata. Rivista mensile.

Autore:
Editore: Stifani.
Data di pubbl.:
Dettagli: 7 fasc.rileg.in mz.tela, cm.25x32, pp.ca.280,num.ill.bn.e col.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Musée départemental de la tapisserie d'Aubusson (12 juillet -15 septembre 1991) et au Centre culturel de Boulogne-Billancourt 1991. Thonon Les Bains, Editions de l'Albaron 1991, cm.21,5x25, pp.106, num.tavv.a col.nt. legatura ed. soprac.fig.a col.e brossura cop.fig.a col. Panorama de l art du tapis en France au XXe s.: 100 pièces exposées. Croire que le tapis isole le sol est une erreur commune et généralisée par ce que l'on croit, à tort, constituer sa fonction principale. Le tapis, tout au contraire, rassemble et unit, introduit dans la demeure close les figures et le souffle de l'univers absent. Les Persans le savaient bien, qui composaient leur tapis comme des jardins parce que paradis veut dire jardin (Marcel Brion, 1963). Cet ouvrage a pour but de montrer de tapis, faits à la main, et d'étudier les mythes qui les symbolisent aujourd'hui. Les tapis du XXe siècle sont le reflet de notre richesse et de nos conceptions. C'est un domaine dans lequel vivent et se télescopent les principaux courants plastiques, tapis dessinés par des peintres ou des architectes tels qu'Eileen Gray, Jean Lurçat, Sonia Delaunay, Mallet-Stevens. Montrer les tapis pour eux-mêmes, leur donner la vedette et découvrir ce que peut exprimer un tapis quand il parle seul, hors de son contexte décoratif, voilà le pari de ce beau livre.

EAN: 9782908528251
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copie
#325575 Arte Orientale
London, Faber and Faber s.d.circa1980, cm.16x25,5, pp.XI,104, 110 tavole bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.The Faber Monographs on Pottery and Porcelain. Edited by W.B.Honey.
Note: sopracoperta con strappetti e mancanze.
EUR 24.00
Ultima copia
#332369 Archeologia
Milano, RBA/National Geographic 2018, cm.22x28, pp.95, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Archeologia. Gerasa, città del Vicino Oriente dalle profonde radici greco-romane, raggiunse il massimo splendore in età imperiale, anche grazie al favore degli imperatori Traiano e Adriano, La città, le cui splendide rovine si possono ancora ammirare nell'odierna Giordania, fu paradigma di pace, prosperità e bellezza.
EUR 8.00
Ultima copia
Livorno, Sillabe 2006, cm.24x27, pp.118, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Da ottobre entrerà a far parte della famosa collezione del Museo degli Argenti di Palazzo Fidi la donazione della preziosa raccolta Scalabrino di porcellane cinesi.Il vasto pubblico, grazie anche a questo volume, potrà quindi ammirare 126 manufatti di straordinaria qualità artistica, opere di maestri che con la loro sapienza secolare hanno saputo affascinare l'estremo oriente quanto l'occidente tanto che diverse manifatture di corti europee tentarono, invano, di riprodurle il candore. la raffinatezza delle forme e delle cromie di quelle ceramiche.Il volume propone all'attenzione del lettore, con un ricchissimo repertorio fotografico, diverse tipologie, diversi repertori decorativi, di ceramiche cinesi e giapponesi prodotte in un arco di tempo che va dal xvu al xix secolo.Le risorse iconografiche, la cui scelta dal repertorio tradizionale non è mai casuale, sono illustrate in un approfondito glossario, ove si rende conto dei modi e dei significati simbolici di ogni singolo elemento decorativo quali fiori sgargianti, frutti, animali fantastici che popolano, come creature vive, l'affollalo e misterioso mondo delle porcellane cinesi.

EAN: 9788883473500
EUR 20.00
Ultima copia