CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il pensiero economico del Conte di Cavour.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.150, brossura. Biblioteca di Scienze Economiche,n.20.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Pagnini Ed. 2005, cm.17x24, pp.148, con ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Chiese e Popoli,8.

EAN: 9788882512095
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Faenza, Casanova Editore 2003, cm.17x24, pp.111,(1), numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. (frammento di nastro adesivo trasparente applicato alla cop.post.e al dorso.)
EUR 8.00
Ultima copia
Tipografia Faentina Editrice 2001, cm.14x22, pp.da 204 a 312, brossura copertina figurata. Raccolta n.16.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Pref.di L.Sedar Senghor. Milano, Electa per Nuovo Banco Ambrosiano 1986, cm.25,5x28,5, pp.254, 287 ill.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col.

EAN: 9788843521241
EUR 77.47
-54%
EUR 34.90
Ultima copia
Saggi raccolti e ordinati da Mario Alighiero Manacorda. Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.11,5x19,5, pp.XXIX,459, brossura cop.fig. Coll.Gli Struzzi,191.

EAN: 9788806321109
EUR 19.00
Ultima copia
Foligno, Leningrado, Editoriale Umbra- Ediz. D'Arte Aurora 1983, cm.27x29, pp.20, 194 tavv.a col.ft.e alcune figg.bn. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 39.00
3 copie
Roma, Salerno 2016, cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,26. Collana diretta da Alessandro Barbero. All'alba della costituzione del Regno d'Italia si consolidavano, nelle strutture portanti dello Stato e in una parte rilevante della classe dirigente, i contatti con gli homines novi: mafiosi, camorristi, uomini della 'ndrangheta. Quali effetti produsse un tale modo di fare politica nella formazione dello spirito pubblico della nuova Nazione? Enzo Ciconte in questo suo saggio indaga le reciproche "fascinazioni" tra movimento risorgimentale e organizzazioni criminali - nuove o vecchie che fossero - scandaglia le ragioni delle interazioni tra i due mondi, con il ricorso frequente alla violenza, e l'uso che se ne fece: da soggetti privati, per difendere o accrescere i loro interessi, da soggetti pubblici, per garantire la sicurezza comune o fornire un puntello alle fragili istituzioni.

EAN: 9788869731747
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Disponibile