CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettri senza nome. Modelli epistemici e narrativa vittoriana.

Autore:
Editore: Edizioni Campus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.200, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Finneganz,1.

Abstract: Dickens, Eliot, Gissing, Butler sono i narratori che Marroni presenta come esempi di un fenomeno letterario in cui il confronto con la problematica scientifica e, più in generale, con l'episteme vittoriana apre la strada a una visione dell'arte intesa sia come esplorazione dei tortuosi sentieri della mente umana, sia come interrogazione sul significato e sulla funzione della scienza.

Note: Copertina lievemente scolorita ai margini.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#55053 Firenze
Firenze, Tipografia Galileiana 1903, cm.15,5x23,5, pp.128, brossura Intonso.
EUR 18.00
Disponibile
Bologna, Edizioni Analisi 1989, cm.18x25,5, pp.264, brossura Un ex-libris all'occhietto ma esempl. molto ben tenuto.
EUR 25.00
Ultima copia
Paris, Editions de La Nouvelle Revue Critique 1934, cm.12x18,5, pp.253, brossura Buon esempl. Collection Essais Critiques, Artistiques, Philosophiques et Littéraires.
EUR 4.00
Ultima copia
Paris, Fernand Nathan 1954, pp.304, numerose ill.in bn.nt. e 32 tavv.a col.ft. legatura ed.in similpelle, impress. e scritte in oro ai piatti e al dorso, ottimo esempl. Collection Les Grandes Encyclopédies,5.
EUR 16.00
Ultima copia