CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sonatine en re majeur pour flute et piano. Op. posthume 137 n. 1 D 384.

Autore:
Curatore: Transcription de Maxence Larrieu.
Editore: Alphonse Ledu Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.18+7, facicolo spillato.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Text von Johan Gabriel Seidl. Wiesbaden, Breitkopf & Härtel Edition s.d. cm.19x27, pp.20, fascicolo spillato.

EAN: 9790004180662
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia
Herausgegeben von Louis Koehler und Richard Schmidt. Leipzig, C.F.Peters s.d. cm.23x30,5, pp.153, rilegatura in tutta tela, titoli in oro sul piatto ant., frontespizio restaurato.
EUR 17.00
Ultima copia
#229997 CD e Vinili
Laura Alvini - pianoforte Orchestra da Camera "milano Classics" Roberto Gini - direttore Genere: Classical - General. Vermeer Digital 1996, 1 CD, Playing Time: 69 min. AudioCD,

EAN: 8021945300101
EUR 4.00
Disponibile
#230049 CD e Vinili
Hans Jorg Mammel - tenor Arthur Schoonderwoerd - pianoforte Johann Fritz (ca 1810) Genere: Classical - General. Alpha 2006, 1 CD, Playing Time: 69 min. AudioCD, CD. Lingue: Francese, Inglese.

EAN: 3760014191015
EUR 12.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Mino Tosi. Con due fiabe di Titti Sanpaolesi. Pisa, Giardini 1986, cm.16x24, pp.139, 81 tavv.a col.e bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788842708933
EUR 40.00
-67%
EUR 13.00
Disponibile
#24709 Filosofia
Siena, Cooperativa Nuovi Quaderni 1986, cm.17x24, pp.198,(2), brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Le Città Utopiche.
EUR 18.00
Ultima copia
#205660
Firenze, Olschki Ed. Biblioteca del CURAM, 2. I primi due capitoli del volume sono costruiti in base a una struttura speculare: se nel primo la Cappella Sistina rivela un completamento pittorico d’indiretta ispirazione vasariana, nel secondo è la compagine delle Vite di Giorgio Vasari ad accogliere la suggestione strutturale di quello stesso luogo. L’esame della sfortuna critica del Pontormo, nella relativa biografia vasariana, e la finale riconsiderazione dell’opera letteraria del Bronzino ripropongono la dinamica tra unità e molteplicità che innerva l’intera trattazione. / The two opening chapters present a specular structure: if the first reveals the Sistine Chapel as a pictorial completion of indirect Vasarian inspiration, the second shows the structural suggestions drawn from that same place in Giorgio Vasari’s “Vite” as a whole. An analysis of Pontormo’s “Life” and a final reconsideration of Bronzino’s literary works reflect the dynamic tension of unity and multiplicity of the entire treatise.

EAN: 9788822263667
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1997, cm.17x24, pp.524, brossura. Dall'Indice: --Federigo Bambi. Il lessico giuridico negli statuti bilingui delle arti fiorentine del Trecento. Saggio di glossario: lettera B. --Giuseppe Palmero. Il lessico del manoscritto inedito genovese "Medicinalia quam plurima". Alcuni esempi. --Sergio Bozzola. Glossario frugoniano. --Ileana Della Corte. Gli aggettivi composti nel Cesarotti traduttore di «Ossian». --Tamara Cherdantseva. Semantica e grammatica dei modi di dire in italiano. --Kristina Jorgaqi. Contributo allo studio dei prestiti lessicali italiani nell'albanese. --Marco Lanzarone. Note sulla terminologia informatica. -- Delia Ragionieri (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (1996-1997).
EUR 85.00
-64%
EUR 30.00
Ultima copia