CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nemico, amico, amante...

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.322, brossura, copertina figurata. Collana Super ET.

Abstract: In questa raccolta la Munro conferma le sue qualità narrandoci una manciata di esistenze dove avvenimenti inattesi o particolari dimenticati modificano il corso delle cose. Una cameriera dai capelli rossi, nuova arrivata in una vecchia dimora, viene per caso coinvolta nello scherzo di una ragazzina. Una studentessa universitaria si reca per la prima volta in visita a un'anziana zia e, riconoscendo un mobile di famiglia, scopre un segreto di cui non era a conoscenza. Una paziente giovane e in fin di vita trova un'inaspettata speranza di proiettarsi nel futuro. Una donna ricorda un amore brevissimo e che tuttavia ha modificato per sempre il suo vivere.

EAN: 9788806220839
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi 2001, cm.14x20, pp.362, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. La bontà perseguita a tutti i costi nasconde un abisso di rancore. Una madre frustrata potrebbe abbandonare la figlia nella neve. A un uomo e una donna sulla soglia della vecchiaia si prospettano percorsi assai diversi. Negli otto racconti di Alice Munro protagoniste sono le donne di ogni età e condizione, raccontate con lucida serenità.

EAN: 9788806153427 Note: macchie alla sovraccoperta.
EUR 17.56
-51%
EUR 8.50
Ultima copia
Traduzione di Anna Rusconi. Milano, Edizioni E/O 1995, cm.15,5x21, pp.216, brossura copertina figurata a colori. Collana Dal Mondo. Ovest.

EAN: 9788876412592
EUR 16.00
Disponibile
Traduzione di Susanna Basso. Torino, Einaudi Ed. 2014, cm.14x22, pp.302, legatura editoriale con sovraccoperta illustrazioni a colori. "Dear life", cara vita... Il titolo originale della tredicesima raccolta di storie di Alice Munro sembra la consueta formula epistolare di un pacificato congedo. Ma ha anche, nel contesto narrativo e nell'espressione idiomatica da cui proviene, il senso di un pericolo appena scampato. Scrivere alla vita, dunque, per uscirne vivi. Con l'urgenza di ogni fuga, un'impazienza nuova che si manifesta in un inedito nitore. Quello della narratrice di "Ghiaia", il cui disincanto e tormento esistenziale sembrano raccontati dalla prospettiva raggiunta di una lucidità imperturbabile. O del protagonista fuggiasco di "Treno", che attraversa le stazioni della propria esperienza e di quella altrui con lo sguardo di un semplice passeggero a bordo della vita. Quello che segue i percorsi mentali della vecchia di "In vista del lago" e del suo sconclusionato viaggio verso un passato irrecuperabile. Un nitore che connota anche la lingua di pagine nelle quali Munro concede alla sua prosa un'ulteriore, estrema libertà, asciugando le proprie frasi come pietre, spolpandole fino all'osso. Ossa di storie, voci lontane e ancora vive, sguardi, una parsimonia di parole, ellittica e più che mai essenziale. Ecco che cosa resta da dire, ecco che cosa trova il lettore in "Uscirne vivi": tracce di materiale radioattivo, lo stesso, pericoloso e potente, che ha attraversato, illuminandole, tutte le storie. Il residuo secco. Le prime e le ultime cose, rivela Munro, il bandolo di un mondo realizzato in sessant'anni.

EAN: 9788806214920
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Susanna Basso. Torino, Giulio Einaudi Editore 2004, cm.14x21, pp.362, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Letteratura, 1232. "Ogni vita e ogni grande opera letteraria - sostiene Antonia Byatt contengono elementi del probabile e insieme fratture e disastri. L'interesse di Alice Munro è da sempre rivolto sia al tessuto della normalità sia al colpo di forbici che lo taglia di netto. In questi racconti continua a vedere e registrare la quotidianità terrestre. Ma sembra guardare oltre. Le vite umane amorosamente raccontate vanno e vengono a lampi, interrotte dal disastro. Sono storie di morti violente, di nascite altrettanto violente e di un solo, terrorizzante, commovente aborto descritto con precisione". Un'autrice che possiede la sovrumana capacità di squarciare con la scrittura l'apparenza delle vite ordinarie, rivelandone i risvolti straordinari e oscuri.

EAN: 9788806169091 Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Anno V, dispensa I. (n°25 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1861, cm.15x23, pp.179, IV,91, brossura
EUR 26.00
Disponibile
Bari Laterza Ed. 2007, cm.14x21, pp.XII,235, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Quadrante Laterza, 125. Nel 1861 si forma il Regno d'Italia: dopo molti secoli di frammentazione statale la penisola è così riunita in un'unica compagine, i cui territori vengono completati nei dieci anni seguenti. È un evento rivoluzionario, vissuto in questi termini dai contemporanei, in Italia e fuori d'Italia. In questo libro l'autore analizza il lungo processo di formazione del movimento nazionale, dai primi slanci patriottici di fine Settecento alle organizzazioni insurrezionali, ai tentativi rivoluzionari della prima metà dell'Ottocento fino all'anno cruciale del regno.

EAN: 9788842071747
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
#151976 Sociologia
Bologna, Il Mulino 1992, cm.13,5x21,5, pp.158, alcune figg. e tabelle in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Coll.Ricerca.

EAN: 9788815034465 Note: Segni d'uso alla cop. ma discreto esempl.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
Napoli, Franco Di Mauro Ed. 1995, cm.10,5x18, pp.125, brossura con bandelle, Coll.Cocumella,16. La storia della rivista "Pan" degli anni Trenta, fondata e diretta da Ugo Ojetti.

EAN: 9788885263857
EUR 7.00
Ultima copia